L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Borsa Milano si rafforza leggermente con futures Wall Street

Pubblicato 27.05.2009, 13:05
STLAM
-
UBI
-
DBKGn
-
DANO
-
PLT
-
ENI
-
MDBI
-
AGL
-

MILANO, 27 maggio (Reuters) - La borsa di Milano si orienta verso l'alto, mentre i futures sugli indici di Wall Street lasciano presagire un'apertura al rialzo per la borsa americana.

In assenza di notizie forti sul fronte corporate gli investitori aspettano i nuovi dati sulle case americane, in agenda per oggi alle 16. "In questi giorni tutto si decide nel pomeriggio", commenta un trader.

"E' un mercato molto tecnico, i fondi non entrano: aspettano uno storno che non arriva", dice un altro.

Inoltre, nota un terzo, i gestori italiani sono concentrati ad immaginare quale sarà la composizione del nuovo indice mid-cap in vigore da lunedì. "Una trentina di titoli sono pronti ad entrare e potenzialmente guadagneranno in visibilità", spiega.

"Guardando i movimenti di questi giorni si può ipotizzare che i trader prendano posizione sui titoli che hanno qualche chance di essere inseriti".

Poco prima delle 13 l'S&P/Mib <.SPMIB> guadagna lo 0,2%, come il Mibtel <.MIBTEL>, mentre l'AllStar <.ALLST> sale dello 0,5%. Volumi per 1,5 miliardi di euro.

* Nel giorno della verità dalla Germania è piatta FIAT mentre il settore europeo <.SXAP> avanza dello 0,8%. "Potrebbe esserci qualche scommessa (sulla vicenda-Opel) verso fine giornata, non è un titolo finanziario e dunque si può andare allo scoperto", dice un trader. "Dovesse rompere stabilmente gli 8 euro potrebbe spingersi verso area 8,20".

* Vento in poppa per alcuni titoli che avevano perso nelle ultime sedute come AUTOGRILL , GEOX e FONDIARIA-SAI - quest'ultima spinta anche dall'upgrade di Deutsche Bank.

* Ancora sugli scudi PARMALAT , sulle voci di stampa secondo cui Danone potrebbe usare fino a 3 miliardi per acquisizioni anche in Italia; l'articolo annovera tra le possibili prede nostrane Parmalat stessa o Granarolo.

"Il mercato vuole credere a questa voce anche se non pare particolarmente fondata", dice un trader. "Non è nuova ma in una seduta così tecnica potrebbe anche aver mosso il titolo".

Mediobanca - che assegna a Parmalat OUTPERFORM - scrive in una nota che la speculazione, pur "poco credibile", potrebbe spingere il titolo nel breve termine.

* Riduce il calo entro l'1% PIRELLI RE . La società, che la scorsa settimana aveva toccato il massimo dell'anno, ieri sera ha lanciato un warning sull'Ebit 2009. "Il titolo aveva corso molto, c'e' speculazione ma i volumi non sono elevati", commenta un operatore. E ricorda che la stima di risultato operativo per il 2011 è stata confermata. * Ritracciano UBI BANCA ed ENI , su cui ieri si erano scatenati gli acquisti.

* Contrastati i bancari, con UNICREDIT a +0,6% e INTESA SAN PAOLO e MEDIOBANCA in calo dello 0,5%. Brilla per contro POPOLARE MILANO , che ieri ha approvato i termini per il convertendo e relativo warrant. In Europa il comparto <.SX7P> avanza dell'1%.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.