L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

AbbVie e Gilgamesh collaborano per terapie psichiatriche

EditorNatashya Angelica
Pubblicato 13.05.2024, 18:23
ABBV
-

NORTH CHICAGO, Ill. - Con un'importante iniziativa volta a far progredire il trattamento dei disturbi psichiatrici, AbbVie (NYSE: ABBV) e Gilgamesh Pharmaceuticals hanno stipulato un accordo di collaborazione per lo sviluppo di una nuova classe di farmaci noti come neuroplastogeni. Annunciata oggi, la partnership mira a sfruttare l'esperienza di AbbVie in psichiatria e la ricerca innovativa di Gilgamesh per rispondere alle esigenze insoddisfatte dei pazienti affetti da patologie psichiatriche.

I classici composti psichedelici si sono dimostrati promettenti nel trattamento dei disturbi mentali, ma i loro effetti psicoattivi ne limitano l'uso, rendendo necessaria la somministrazione in clinica. I neuroplastogeni di nuova generazione, invece, sono progettati per ridurre al minimo questi effetti, offrendo potenzialmente benefici clinici significativi per i disturbi dell'umore e dell'ansia, tra gli altri.

Nell'ambito dell'accordo, Gilgamesh riceverà da AbbVie un pagamento anticipato di 65 milioni di dollari, con la possibilità di ottenere fino a 1,95 miliardi di dollari in diritti di opzione e pietre miliari, oltre a royalties graduali sulle vendite nette. AbbVie condurrà le attività di sviluppo e commercializzazione una volta esercitata l'opzione.

Jonathon Sedgwick, Ph.D., senior vice president e global head of discovery research di AbbVie, ha sottolineato l'importanza di perseguire nuove tecnologie per innovare nel campo della psichiatria. Jonathan Sporn, medico, CEO di Gilgamesh Pharmaceuticals, si è detto entusiasta del potenziale della partnership per migliorare i risultati dei pazienti con nuove terapie.

Gilgamesh sta attualmente portando avanti due programmi clinici di punta, GM-1020 e GM-2505, entrambi in studi di fase 2 per il disturbo depressivo maggiore. La collaborazione con AbbVie rappresenta uno sforzo strategico per ampliare le opzioni terapeutiche per i disturbi psichiatrici.

Le società avvertono che le dichiarazioni previsionali relative alla collaborazione sono soggette a rischi e incertezze che possono causare risultati effettivi diversi. Tra questi, le sfide alla proprietà intellettuale, la concorrenza di altri prodotti e le difficoltà intrinseche del processo di ricerca e sviluppo.

Questa collaborazione si basa su un comunicato stampa e riflette il continuo impegno di AbbVie e Gilgamesh Pharmaceuticals a innovare nel campo delle neuroscienze e della psichiatria.

Approfondimenti di InvestingPro

AbbVie (NYSE: ABBV) è un attore di primo piano nel settore delle biotecnologie e la sua recente collaborazione con Gilgamesh Pharmaceuticals sottolinea il suo impegno ad ampliare le opzioni terapeutiche in psichiatria. La solidità finanziaria e la posizione di mercato di AbbVie sono testimoniate dalla sua notevole capitalizzazione di mercato, pari a 283,86 miliardi di dollari, e dal suo solido margine di profitto lordo, pari al 69,17% negli ultimi dodici mesi, a partire dal primo trimestre 2024.

Queste cifre riflettono la capacità dell'azienda di generare un reddito significativo rispetto alle sue entrate, che è fondamentale per finanziare iniziative innovative di ricerca e sviluppo come la partnership con Gilgamesh.

Uno dei consigli di InvestingPro per AbbVie è il suo record di aumento dei dividendi per 11 anni consecutivi, a dimostrazione del forte impegno nel restituire valore agli azionisti. A partire dal 1° trimestre 2024, la società vanta un buon dividend yield del 3,86%, interessante per gli investitori alla ricerca di un reddito costante. Inoltre, 16 analisti hanno rivisto al rialzo gli utili per il prossimo periodo, indicando fiducia nelle prospettive finanziarie della società e segnalando potenzialmente una crescita futura.

Mentre il rapporto P/E della società si attesta a 47,83, indicando una valutazione elevata, il rapporto P/E rettificato per gli ultimi dodici mesi a partire dal primo trimestre 2024 è pari a 21,6, offrendo una visione più sfumata degli utili della società rispetto al prezzo delle azioni. Gli investitori potrebbero trovare questa cifra aggiustata un indicatore più convincente della valutazione di AbbVie, soprattutto se si considerano le mosse strategiche dell'azienda per migliorare il suo portafoglio nel settore psichiatrico.

Per chi volesse approfondire i dati finanziari e le prospettive di AbbVie, InvestingPro offre ulteriori approfondimenti e metriche. I lettori possono utilizzare il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale Pro e Pro+, che consente di accedere a un'ampia gamma di informazioni utili per le decisioni di investimento. Con altri 11 suggerimenti di InvestingPro disponibili, gli investitori possono ottenere una comprensione completa della posizione di mercato e delle prospettive future di AbbVie.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.