Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Textron e Kodiak collaborano per un veicolo militare autonomo

EditorEmilio Ghigini
Pubblicato 20.05.2024, 16:00
TXT
-

HUNT VALLEY, Md. - Textron Systems, una consociata di Textron Inc . (NYSE: NYSE:TXT), e Kodiak Robotics, Inc. una società di tecnologia di guida autonoma, hanno annunciato una partnership per lo sviluppo di un veicolo militare autonomo di terra.

Questo nuovo veicolo è progettato per ambienti con terreni avanzati e non includerà lo spazio per un conducente umano, segnando la prima avventura di Kodiak in applicazioni militari senza equipaggio.

La collaborazione combina l'ampia storia di Textron Systems nella creazione di veicoli militari con l'esperienza di Kodiak nella tecnologia di guida autonoma. Il veicolo incorporerà il sistema autonomo di Kodiak, il Kodiak Driver, in un prototipo di Textron Systems progettato per operazioni senza equipaggio. Il sistema si basa sulla tecnologia testata nei camion a guida autonoma di Kodiak, che hanno percorso quasi 3 milioni di chilometri in condizioni reali.

I DefensePods di Kodiak, un adattamento militare dei SensorPods, saranno una caratteristica fondamentale del veicolo autonomo. Questi pod possono essere sostituiti da tecnici senza formazione specialistica in meno di dieci minuti, il che suggerisce facilità di manutenzione e adattabilità in condizioni reali.

David Phillips, vicepresidente senior di Textron Systems, ha sottolineato l'importanza dell'integrazione di un software avanzato per l'autonomia basato sull'intelligenza artificiale e dei DefensePod modulari nei loro sistemi di veicoli militari. Don Burnette, fondatore e CEO di Kodiak, ha sottolineato il potenziale della loro tecnologia per migliorare le capacità militari in ambienti off-road.

Le aziende prevedono di mostrare le operazioni senza conducente del veicolo militare senza equipaggio di Textron Systems nel 2024. Inoltre, intendono esplorare opportunità future con il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti (DoD) e con le forze armate delle nazioni alleate, con l'obiettivo di far progredire l'automazione nei veicoli militari terrestri e di migliorare la sicurezza nazionale riducendo il rischio per i membri del servizio sul campo.

L'espansione di Kodiak nelle applicazioni per veicoli militari segue la presentazione del suo primo veicolo autonomo di prova per il DoD nel dicembre 2023, un Ford F-150 modificato. Questa mossa si basa sul successo di Kodiak nell'autotrasporto autonomo a lungo raggio e dimostra il suo impegno a diversificare le applicazioni della sua tecnologia.

La collaborazione, si legge in un comunicato stampa, rappresenta un passo avanti nell'integrazione dei sistemi autonomi nelle operazioni militari, trasformando potenzialmente il panorama dei veicoli terrestri senza equipaggio per la difesa.

Approfondimenti di InvestingPro

Mentre Textron Systems, una consociata di Textron Inc. (NYSE: TXT), si prepara ad affrontare il futuro dei veicoli militari autonomi, gli investitori e gli osservatori del settore stanno monitorando attentamente la salute finanziaria e le mosse strategiche dell'azienda. La partnership di Textron con Kodiak Robotics sottolinea il suo impegno nell'innovazione della tecnologia della difesa, un fattore che potrebbe influenzare la sua performance di mercato. Secondo i dati di InvestingPro, Textron vanta una solida capitalizzazione di mercato di 17,0 miliardi di dollari, che riflette la fiducia degli investitori nella sua posizione di mercato e nelle sue prospettive future.

Uno dei suggerimenti di InvestingPro sottolinea che il management ha riacquistato azioni in modo aggressivo, segnalando una forte fiducia nel valore dell'azienda e nella sua strategia a lungo termine. Questa attività di riacquisto, abbinata al pagamento costante dei dividendi da parte di Textron per 54 anni consecutivi, delinea il quadro di una società con una base finanziaria stabile e un impegno a restituire valore agli azionisti. Inoltre, la capacità dell'azienda di mantenere la redditività negli ultimi dodici mesi suggerisce efficienza operativa e resistenza in un settore competitivo.

Le principali metriche finanziarie di InvestingPro ci permettono di capire meglio la posizione di mercato di Textron. Il rapporto P/E della società è pari a 18,87, con un rapporto P/E rettificato per gli ultimi dodici mesi a partire dal 1° trimestre 2024 leggermente inferiore a 16,18, il che indica una valutazione potenzialmente più favorevole agli occhi degli investitori. Inoltre, una solida crescita dei ricavi del 7,0% negli ultimi dodici mesi indica la capacità di Textron di espandere la propria attività in condizioni di mercato in evoluzione. Gli investitori possono anche notare che il fair value della società, valutato dagli analisti, è di 100 dollari, strettamente allineato alla stima di InvestingPro di 99,77 dollari.

Per coloro che desiderano approfondire i dati finanziari e le prospettive strategiche di Textron, sulla piattaforma InvestingPro sono disponibili altri consigli di InvestingPro. I lettori possono utilizzare il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+, che consente di accedere a un'ampia gamma di informazioni utili per le decisioni di investimento. Con altri 7 suggerimenti disponibili per Textron, gli investitori hanno a disposizione una ricca risorsa per valutare la traiettoria dell'azienda nel momento in cui si avventura nella tecnologia militare autonoma.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.