Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Borsa Milano annulla rimbalzo, restano forti Lottomatica, Fiat

Pubblicato 23.10.2009, 11:26
STLAM
-
GTCH
-
UBSN
-
PLT
-
ISP
-
ENI
-
BZU
-
BAMI
-
SPMI
-
TGT
-

MILANO, 23 ottobre (Reuters) - La borsa di Milano annulla il rimbalzo dell'avvio e si porta sulla parità a metà mattinata.

Sulla scorta dell'ottimismo circolato ieri a Wall Street le borse europee avevano aperto in deciso rialzo ma lo scetticismo sulla forza sottostante il rally ha alla fine prevalso.

"Il trend sul mercato è sempre dettato da Wall Street", dice un'operatrice.

"Molti gestori sono stati però molto perplessi sul rimbalzo non riscontrando motivi per vedere salire ancora i multipli delle società. Già stamattina nelle sale operative ci si interrogava su cosa vendere", aggiunge.

Alle 11,15 circa l'indice FTSE Mib <.FTMIB> è in frazionale rialzo dello 0,06%, l'AllShare <.FTITLMS> dello 0,02%. Il MidCap <.FTITMC> avanza dello 0,2%. Volumi per 1,2 miliardi di euro circa.

* Tra i singoli titoli LOTTOMATICA (+2,4%) consolida il rally nell'ultimo giorno utile per la fissazione del prezzo di conversione del bond 2012.

* PARMALAT sale dell'1,8% con un trader che torna a parlare di una società "interessante per i private equity" e di attese positive sui conti.

* FIAT recupera le perdite della vigilia con un rialzo dell'1,6% grazie al rialzo del target price da parte di Morgan Stanley a 18 euro, confermando il giudizio "overweight", sulla scia dei risultati trimestrali migliori delle attese.

* Il rimbalzo della borsa trascina anche gli altri industriali come PRSYMIAN , BUZZI UNICEM , ITALCEMENTI e le più piccole PIAGGIO e INDESIT .

* Contrastato il panorama dei finanziari soprattutto per quanto riguarda i bancari: bene UBI e INTESA SANPAOLO mentre sono in calo BANCO POPOLARE e UNICREDIT , in fondo al FTSE Mib con un calo rispettivamente dell'1,4% e dell'1,8%.

* Misti anche gli energetici: deboli le utility mentre la petrolifera SAIPEM sale dello 0,9%. In lieve rialzo ENI (+0,2%) nonostantee il taglio del rating a "neutral" da "buy" ad opera di Ubs.

* Fuori dal paniere principale scivola TISCALI , in asta di volatilità con un calo del 22% circa nell'ultimo giorno di negoziazione dei diritti per l'aumento di capitale. I diritti viaggiano in rialzo di oltre l'8%.

"Nonostante la correzione c'è ancora un forte differenziale tra il diritto e il titolo. Quest'ultimo tratta con un deciso premio rispetto al primo", dice un'operatrice.

* Ben comprata GEMINA (+3%) dopo che il Sole 24 Ore ha scritto che Changi, il gestore dell'aeroporto di Singapore, sarebbe pronto a formalizzare un'offerta per rilevare la quota del 10% che il fondo Clessidra detiene nel capitale di Investimenti ed Infrastrutture, la holding della famiglia Benetton.

"A spingere maggiormente il titolo è l'idea che Changi possa acquistare i titoli anche sul mercato", come scritto dal quotidiano oggi, commenta un trader.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.