Borsa Milano balza scia banche, assicurazioni, brilla Unicredit

Pubblicato 23.03.2009, 17:45
STLAM
-
SRG
-
PIRC
-
CSGN
-
ENI
-
ATL
-
SPMI
-
LUX
-
TGT
-

MILANO, 23 marzo (Reuters) - Piazza Affari chiude in forte rialzo in un mercato che prosegue il movimento di rimbalzo, oggi favorito dal piano del governo Usa per acquistare titoli tossici fino a 1.000 miliardi di dollari.

Continua il recupero dei bancari, che segnano forti rialzi, ma gli acquisti sono diffusi su buona parte del listino.

La piazza italiana è la migliore in Europa, dove il DJ Stoxx avanza dell'1,8% e il DJ Euro Stoxx 50 di oltre il 2%.

L'indice S&PMib chiude in rialzo del 5,77%, mentre il Mibtel <.MIBTEL> guadagna il 4,66%. Allstars <.ALLST> a +3%. Volumi per oltre 2 miliardi di euro.

* L'effetto benefico della presentazione UNICREDIT di settimana scorsa continua a farsi sentire sul settore banche, con tutti i titoli del settore dell'indice principale in forte rialzo. Unicredit fa ancora la parte del leone con +15%. "Per l'istituto di Piazza Cordusio non si tratta solo di rimbalzo, ma ci sono evidenze industriali che stanno alla base del recupero delle azioni", dice un trader.

* Brillanti anche gli assicurativi, con GENERALI e FONDIARIA che segnano aumenti del 6-7%. ALLEANZA avanza del 5,8%.

* PIRELLI & C. +13% nel contesto di un settore auto - promosso oggi da Goldman a "attractive" e grazie ai valori bassi in termini di fondamentali. Il broker ha confermato la raccomandazione "conviction buy" su FIAT , oggi in rialzo del 3,2%.

* Decisamente sottotono SNAM RETE GAS (-0,4%) e TERNA (+0,1%) difensivi che hanno fatto meglio del mercato nelle fasi più acute di ribasso. Su Snam pesano le indiscrezioni su uno sconto all'aumento di capitale. "Si parla di una richiesta di sconto del 20-30%", dice un trader.

* Debole anche LUXOTTICA (-1%), su cui oggi è arrivato il taglio del target di Hsbc a 2,7 da 2,9 euro con rating "underweight". Il titolo ha sofferto nelle ultime sedute, anche nelle fasi di rimbalzo del mercato. Una decina di giorni fa la società ha diffuso i risultati inferiori alle attese e non ha voluto fare previsioni sul 2009.

* ATLANTIA (+5,78%) recupera il ribasso di venerdì, innescato dall'annuncio di voler ridurre la crescita dei dividendi al 5% annuo dal 10%, fino a quando il traffico non tornerà a essere positivo.

* Si attenua l'euforia su CAMPARI che oggi ha fatto il suo ingresso nello S&P/Mib insieme a ANSALDO STS e CIR .

* Petroliferi italiani a due velocità rispetto al settore nel Vecchio Continente (+1,8%): solo SAIPEM , fresca di un contratto da 1,8 miliardi di dollari in Algeria, fa meglio dei concorrenti; ENI traccheggia poco sopra il punto percentuale e SARAS cede l'1%. Credit Suisse ha limato a 1,9 da 2,1 euro il prezzo obiettivo del gruppo di raffinazione.

* ACEA scambia in rialzo di un punto percentuale con volumi già superiori alla media giornaliera. In un'intervista a Reuters il sottosegretario all'Economia Nicola Cosentino ha chiarito che il governo non ha alcuna posizione sulle strategie della municipalizzata nei confronti di Gdf-Suez

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.