L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Borsa Milano chiude in forte calo con auto, banche, Fiat -9,3%

Pubblicato 30.03.2009, 17:54
EUR/USD
-
STLAM
-
GTCH
-
PEUP
-
USD/EUR
-
UNPI
-
ATL
-
LUX
-

MILANO, 30 marzo (Reuters) - I timori per il settore auto e banche a livello globale contraddistinguono la brutta seduta odierna dei mercati azionari, Piazza Affari compresa.

La forte frenata dopo il recente recupero arriva infatti da un lato dai timori di un possibile fallimento dei colossi dell'auto di Detroit, Gm e Chrysler e dall'altro dal primo intervento di salvataggio pubblico di una banca regionale in Spagna.

Le prese di profitto, soprattuto nel settore finanziario, completano le principali motivazione alle base delle perdite odierne.

"E' tornata molta volatilità", commenta un trader. "C'è molto timore per le banche anche per l'attesa di quello che potrebbe uscire nel prossimo incontro del G20", aggiunge.

L'indice S&P/MIB <.SPMIB> chidue ai minimi di seduta, -6,57% a 15.269 punti, il Mibtel <.MIBTEL> il 5,3% e l'AllStars <.ALLST> il 3,22%. Volumi per un controvalore di circa 1,5 miliardi di euro.

* FIAT scende del 9,35% a quota 4,77 euro con scambi poco oltre la media, dopo che nella notte la task force dell'amministrazione Obama ha respinto il piano di ristrutturazione di Gm e Chrysler. Quest'ultima ha ricevuto da Washington un ultimatum: avrà tempo fino al 30 aprile per raggiungere un accordo con il Lingotto o non riceverà fondi

Ad appesantire tutto il settore auto europeo <.SXAP> (-14,7%) anche la notiza del cambio dei vertici nella francese Psa Peugeot-Citroen .

* Seduta nera per le banche con cali a due cifre per BANCO POPOLARE (-12,85%), UNICREDIT (-12,58%). INTESA SANPAOLO ced il 9,6% in linea allo Stoxx europeo di settore <.SX7P> (-8,2%). I trader parlano di forti realizzi dopo il rally.

Particolarmente pesanti anche MONTEPASCHI (-9,36%) peraltro inclusa da Goldman Sachs nella sua "Convinction Buy List" e gli assicurativi GENERALI e ALLEANZA .

* Non si salva nessun settore nel paniere principale di Piazza Affari: ATLANTIA perde il 6,2% dopo avere ridotto la previsione sulla crescita dell'Ebitda al 4% in media annua nel periodo 2010-2012.

"Anche una previsione del 4% medio anno al 2012 mi sembra un numero molto aggressivo, io ho stimato una crescita molto più bassa", commenta un analista che chiede di non essere citato.

* LOTTOMATICA cede il 5,6%: venerdì scorso, il gruppo ha annunciato che la Louisiana non rinnoverà il contratto con GTech, mentre oggi ha comunicato che il Minnesota ha esteso per tre anni l'appalto sulle lotterie.

* Limitano le perdite le utilities che si distinguono come comparto difensivo, e i titolo del lusso come BULGARI (-1,57%) e LUXOTTICA (-1,94%) grazie ai movimenti del dollaro.

* Fuori dall'S&P/Mib TISCALI lascia sul terreno il 20%. Venerdì, in serata, la società ha comunicato i risultati del 2008, archiviati con una pesante perdita, ma i trader fanno notare che sull'andamento del titolo pesano negativamente le attese di un possibile aumento di capitale.

* Prosegue la corsa di ENIA e IRIDE (entrambe in rialzo del 5% circa) cominciata venerdì scorso, dopo l'annuncio dell'ok alla fusione.

* Nel giorno dell'avvio dell'aumento di capitale SEAT PAGINE GIALLE , sospesa per quasi tutta la seduta, chiude con un rialzo del 151,5% a 0,61 euro.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.