L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Borsa Milano chiude sui massimi grazie a banche,vola Ansaldo Sts

Pubblicato 13.07.2009, 18:08
C
-
STLAM
-
PRY
-
ISP
-
ENI
-
BAMI
-
SPMI
-

MILANO, 13 luglio (Reuters) - La borsa milanese chiude in rialzo una seduta a doppia velocità. Debole in mattinata sulle preoccupazioni del mercato sui conti trimestrali in arrivo per le maggiori società americane, si rafforza e corre veolcemente nel pomeriggio sulla scia di Wall Street fiduciosa proprio sui risultati delle principali compagnie finanziarie.

Ad innescare l'euforia sul settore i commenti positivi sul settore bancario da parte di un'analista molto seguita a Wall Street.

"Seguiamo in pieno Wall Street che ha invertito la rotta con i titoli bancari", commenta un trader.

"Ci aspettano risultati positivi per alcune grosse banche e questo sta trascinando al rialzo tutto il settore", spiega.

L'indice FTSE Mib <.FTMIB> chiude ai massimi di giornata a +2,13%, mentre l'AllShare <.FTITLMS> segna progresso dell'1,95%. L'indice FTSE Mid Cap <.FTITMC> sale dello 0,87%. Volumi pari a 1,6 miliardi di euro circa.

* Il comparto bancario milanese è guidato da UNICREDIT in rialzo del 3,9% seguita da UBI a +3,27%. MEDIOBANCA e POP MILANO registrano guadagni del 2,7% e del 2,3% rispettivamente.

Più indietro, INTESA SANPAOLO ferma il recupero a +1%, mentre BANCO POPOLARE chiude in teritorio positivo (+0,78%) dopo una mattinata di vendite in un mercato che guarda con attenzione alla preparazione dell'aumento di capitale della controllata ITALEASE .

* La seduta ha visto anche un forte interesse per gli industriali ANSALDO STS e PRYSMIAN <.PRY.MI> che hanno guadagnato il +5,7% e 4,9% rispettivamente.

"Ansaldo STS ha un'ottima raccolta ordini superiore alle stime, positivi anche l'Ebit margin e la cassa netta e ricavi", dice un trader riferendosi ad alcuni numeri riportati dal Sole 24 Ore nel weekend.

Prysmiam beneficia del rialzo del prezzo del rame.

* Acquisti su STMICRO , +3,7% in un settore tech <.SX8P> che guadagna il 2,6%, grazie ai risultati sopra le attese di Philips .

* Aiutano al rialzo degli indici anche i petroliferi tonici in tutta Europa (Stoxx+1,6%). SAIPEM sale del 3,2% ed ENI dell'1,3%.

* Tra i vari settori a Milano e in Europa bene anche le auto anche dopo l'upgrade di Citigroup sul settore e la componentistica Usa. FIAT sulla scia con un rialzo del 2,9%.

* Tra ai titoli pià piccoli affonda dell'8,8% ACSM-AGAM . Secondo il presidente dell'utility, Umberto D'Alessandro citato da un settimanale finanziario nel weekend, la società è ancora sottovalutato avendo un valore "congruo" attorno a 1,8-1,9 euro per azione.

Con una nota la società precisa che tale valore si riferisce al valore di libro della società "che al 31 marzo contabilizzava un patrimonio netto post fusione di circa 150 milioni di euro",

* Calo del 5% per AEDES . Venerdì sera il cda ha preso atto della ricezione da parte di Viba della fideiussione bancaria da 45 milioni ma Isoldi Immobiliare ha dichiarato di non essere in grado di prestare l'attesa fideiussione.

* Ritraccia a -8% COBRA , che venerdì era salita sulla notizia di contratti con Hyundai e Kia.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.