L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Borsa Milano negativa su realizzi, male banche, corre Pirelli

Pubblicato 06.04.2009, 17:48
Aggiornato 06.04.2009, 17:50
EUR/USD
-
TLIT
-
STLAM
-
UBI
-
USD/EUR
-
IMI
-
ISP
-
BMED
-
TENR
-
WBD
-
MDBI
-
BAMI
-
MFEB
-
SPMI
-
LUX
-
TGT
-

MILANO, 6 aprile (Reuters) - Piazza Affari archivia in ribasso una seduta schizofrenica, che ha visto l'indice del paniere principale guadagnare oltre il 2% in mattinata, arrivare a perdere oltre il 2% sulla scia del peggioramento dei futures di Wall Street e recuperare qualcosa nel finale.

"Gli operatori, in maggioranza, si attendono che il mercato ritracci", ha commentato un trader. "Siamo saliti in fretta, arrivando a una resistenza critica, la media dei cento giorni".

Un dealer ha parlato "dell'acquisto di opzioni da parte di chi si è posizionato sull'azionario nelle ultime settimane, per proteggersi da eventuali cadute sulle prese di beneficio".

In chiusura, l'indice S&P/Mib <.SPMIB> ha perso l'1,24%, il Mibtel <.MIBTEL> lo 0,99% e l'AllStars <.ALLST> lo 0,17%. Volumi per un controvalore di circa 2,6 miliardi di euro.

* Giornata complessivamente negativa per le banche, colpite dai realizzi dopo la corsa alimentata dalle decisioni adottate dal G20 di Londra. "Non mi stupirei di vedere i titoli finanziari scendere anche del 10% nei prossimi giorni", ha spiegato un trader. INTESA SANPAOLO ha lasciato sul terreno il 2,31%, nella giornata in cui S&P ha tagliato il rating della controllata ungherese Cib. Pesanti UBI BANCA , -5,8%, MEDIOBANCA , -3,03%, BANCO POPOLARE , -1,99%, e MEDIOLANUM , -2,69%.

* TELECOM ITALIA è arretrata del 4,01%, oscillando attorno a quota 1 euro, penalizzata dalle prese di beneficio e dalla decisione dell'Antitrust di Buenos Aires di imporre l'astensione nel Cda di Telecom Argentina ai consiglieri della società italiana.

* Colpita dai realizzi dopo il rally messo a segno da inizio anno, ANSALDO STS è scesa del 7,08%. Prese di beneficio su altri titoli che nelle ultime settimane avevano performato molto bene: GEOX -4,25%, MEDIASET -3,42% e STMICROELECTRONICS -1,91%. Fuori dal paniere principale, SEAT PAGINE GIALLE è precipitata: -15,63%.

* Male gli assicurativi, con il paniere europeo <.SXIP> calato del 2,8%. GENERALI ha lasciato sul terreno l'1,95% e ALLEANZA il 3,83%. In controtendenza FONDIARIA-SAI : +1,35%.

* FIAT , dopo aver varcato la soglia dei 7 euro, ha ritracciato, terminando in calo dell'1,75%.

* Restando al comporto automotive, il cui paniere europeo <.SXAP> è arretrato del 2,3%, PIRELLI è balzata del 4,64%. Un trader sottolinea che "diversi broker hanno migliorato il giudizio sul titolo" e aggiunge che "gli investitori sono alla ricerca di temi per cavalcare le attese di ripresa del mercato dell'auto". I produttori di pneumatici, aggiunge l'operatore, "hanno guadagnato meno rispetto alle case". Inoltre, "il prezzo della materia prima, il caucciù, recentemente è caduto". Tutti motivi alla base del rally di Pirelli. Da notare che le RISPARMIO sono salite del 17,43% e CAMFIN , la finanziaria che fa riferimento a Marco Tronchetti Provera, del 5,92%.

* La debolezza dell'euro contro il dollaro ha spinto le quotazioni di LUXOTTICA : +2,34%.

* In denaro i titoli legati ai settori petrolifero e delle costruzioni: IMPREGILO +2,23%, TENARIS +1,47%, SAIPEM +1,43%. Secondo gli operatori, questi comparti beneficeranno della ripresa dell'economia.

* Ancora fra i ciclici, INDESIT è balzata del 7,97%, spinta dalla percezione di una diminuzione del rischio legato ai mercati dell'Europa dell'Est, dove il gruppo di elettrodomestici ha una forte presenza. Le RISPARMIO hanno guadagnato l'11,78%.

* TISCALI è arretrata del 4,76%: Banca Imi ne ha tagliato il rating a "hold" da "buy" e il target price a 0,43 da 1,05 euro.

* Fra le small e mid cap, FMR ART'E' è salita del 16,22%, allineandosi quasi (4,9975 euro, la chiusura) al prezzo dell'offerta d'acquisto (5 euro), finalizzata al delisting, presentata da Codex.

* Brillante EUROTECH : +11,9%. La società friulana ha comunicato di aver ricevuto un ordine da 2 milioni di dollari "da un grosso cliente nel settore dei controlli industriali".

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.