Borsa Milano prosegue in calo, corrono Enel, Telecom,giù Bulgari

Pubblicato 12.03.2009, 11:32
Aggiornato 12.03.2009, 11:35
TLIT
-
DBKGn
-
LDOF
-
ENEI
-
ATL
-

MILANO, 12 marzo (Reuters) - Piazza Affari prosegue in calo, dopo aver fallito un breve tentativo di azzerare le perdite, e sembra aver esaurito lo slancio delle ultime sedute.

"I volumi sono comunque bassi, in particolare sul cash", fa notare un trader, "qualcosa in più si vede sui derivati e qualche titolo 'strappa'".

Alle 11,10 gli indici orbitano appena sopra i minimi di seduta. Lo S&P/MIB cede l'1,5%, il Mibtel <.MIBTEL> l'1,3% e l'ALLSTAR <.ALLST> lo 0,6%. Volumi per 585 milioni di euro.

* In un fiacco comparto tlc europeo (Stoxx <.SXKP> a -0,5%) brilla TELECOM ITALIA (+4%) spinta dal "buy" di Bofa-Merrill Lynch.

"L'upgrade ha fatto il suo gioco, con il mercato a questi livelli basta poco per muovere i titoli", sminuisce un operatore. "La società sta studiando il lancio di un eurobond, la notizia può aver dato ulteriore visibilità ma titolo era già forte in avvio", per l'upgrade, dice un secondo. Una trader ricorda alcune dichiarazioni del sottosegretario allo sviluppo economico, Paolo Romani, e il "forte interesse nazionale a puntare su un solo network, quello di Telecom".

* Vento in poppa anche per ENEL , +6% con un comparto europeo oil&gas <.SXEP> a -1,7%.

"Un aumento di capitale così era tutto sommato prevedibile, la Cassa depositi e prestiti sottoscriverà la sua parte. Inoltre i risultati e il piano non hanno deluso, il dividendo 2008 è stato confermato", dice una operatrice. Un altro sottolinea la portata delle dismissioni fino a 10 miliardi, "anche tese a garantire i prossimi dividendi".

* Prosegue la risalita, ma si sgonfia rispetto all'avvio, BANCO POPOLARE (+1,3%). "Con la richiesta di utilizzare i Tremonti Bond (il titolo) ha ritrovato visibilità", commenta un trader. "Le voci, seccamente smentite, di una possibile cessione di Creberg continuano a far bene al titolo, i Tremonti bond sono una soluzione onerosa, questa via (della cessione) sarebbe preferibile", sostiene un'altra.

* Ritracciano le big bancarie, come in Europa dove lo Stoxx del comparto <.SX7P> cede il 4,5%, e gira in negativo MPS nonostante l'upgrade a "hold" di Deutsche Bank.

* Pesante BULGARI, e gli operatori concordano: "(ieri ha diffuso) risultati disastrosi", dice un trader senza dare appello. "Peggiori delle attese sia i risultati sia l'outlook", fa eco un'altra.

* In calo del 3,8% ATLANTIA . "Pesano ancora i timori di un taglio del dividendo, nonostante le rassicurazioni che l'AD (Giovanni Castellucci) ha voluto dare al mercato (escludendo ogni ipotesi di riduzione del pay out)".

* Prosegue il calo di ieri FINMECCANICA (-4,2%), ancora appesantita, tra l'altro, dai conti 2008 e dalla revisione peggiorativa della guidance 2009.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.