L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Borsa Milano si assesta sopra 3% con banche, Atlantia, Pirelli

Pubblicato 23.03.2009, 13:10
STLAM
-
SRG
-
PIRC
-
CSGN
-
ENI
-
ATL
-
US
-
BAMI
-
SPMI
-
LUX
-
0JYA
-

MILANO, 23 marzo (Reuters) - Piazza Affari si assesta sopra il 3% a metà giornata, spinta dal balzo di UNICREDIT e INTESA SP , affiancate da PIRELLI & C e ATLANTIA che allungano di oltre il 6%.

La piazza italiana è la migliore in Europa, dove il DJ Stoxx avanza dell'1,8% e il DJ Euro Stoxx 50 di oltre il 2% "ma il nostro indice è ancora in calo del 20%", sottolinea un'operatrice.

A ispirare oggi il recupero sull'azionario - prolungando il rally della settimana scorsa - è il piano del Tesoro americano per ripulire i bilanci delle banche dagli asset tossici.

Si tratta tuttavia di un cosiddetto "bear market rally, cioè un movimento anche violento di rimbalzo all'interno di un ciclo ribassista", come spiega un'altra operatrice.

L'attività è infatti ridotta sul cash e molto pronunciata sul derivato "uno strumento in cui posso azzerare la mia posizione in un secondo", spiega un trader, segnalando il persistere di un atteggiamento cauto sul mercato.

Con volumi per 877 milioni di euro, lo S&P/Mib scambia in rialzo del 3,4% a 15.453 intorno alle 13, il Mibtel del 2,7% a 12.445 e l'AllStar dell'2,7%.

* Gli acquisti premiano UNICREDIT e INTESA SANPAOLO ma anche POP MILANO e BANCO POPOLARE che sovraperformano i concorrenti europei (+4,6%).

"Risultati e prospettive del settore bancario italiano sembrano meno drammatiche dopo le trimestrali delle due grandi", osserva un'operatrice.

* Effervescente ATLANTIA , penalizzata venerdì dal ridimensionamento della politica di dividendi. Nel corso di una conference call venerdì l'AD Giovanni Castellucci ha detto esplicitamente che il gruppo è stato favorito dal governo dal momento in cui ha deciso di investire in Alitalia.

"Erano anni che non parlavano con la comunità finanziaria dopo i risultati: il messaggio che hanno voluto dare è che riusciranno a mantenere stabile l'Ebitda nonostante un traffico in calo del 3%", ha spiegato un dealer.

* In denaro anche gli assicurativi con FONDIARIA-SAI in rialzo di circa il 3% (+4,8% il settore a livello europeo), mentre ALLEANZA avanza del 3,5% e GENERALI del 2,8% circa. Fuori dal listino principale corre MILANO ASSICURAZIONI (+8,5%).

* Piovono gli acquisti su PIRELLI & C. nel contesto di un settore auto - promosso oggi da Goldman a "attractive", che riduce i guadagni iniziali a +1%. Il broker ha confermato la raccomandazione "conviction buy" su FIAT , oggi in rialzo del 2,7%.

* Resta indietro SNAM RETE GAS dopo i dettagli usciti su un giornale nel fine settimana a proposito dell'aumento di capitale. "Si parla di una richiesta di sconto del 20-30% per l'aumento di capitale", osserva un trader. "E' ovvio che chi deve investire lo farà in aumento di capitale".

* Si attenua l'euforia su CAMPARI che oggi ha fatto il suo ingresso nello S&P/Mib insieme a ANSALDO STS e CIR .

* Petroliferi italiani a due velocità rispetto al settore nel Vecchio Continente (+1,8%): solo SAIPEM , fresca di un contratto da 1,8 miliardi di dollari in Algeria, fa meglio dei concorrenti; ENI traccheggia poco sopra il punto percentuale e SARAS cede l'1%. Credit Suisse ha limato a 1,9 da 2,1 euro il prezzo obiettivo del gruppo di raffinazione.

* Lusso nel mirino di HSBC che ha aggiustato al ribasso il prezzo obiettivo di BULGARI e di LUXOTTICA rispettivamente a 2,7 da 2,8 euro e a 11 da 12 euro.

* ACEA scambia in rialzo di un punto percentuale con volumi già superiori alla media giornaliera. In un'intervista a Reuters il sottosegretario all'Economia Nicola Cosentino ha chiarito che il governo non ha alcuna posizione sulle strategie della municipalizzata nei confronti di Gdf-Suez

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.