L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Borsa Milano tonica con banche, Autogrill e Mediaset, giù Fiat

Pubblicato 10.08.2009, 13:01
Aggiornato 10.08.2009, 13:10
C
-
TLIT
-
STLAM
-
UBSN
-
DBKGn
-
BMED
-
ENEI
-
TENR
-
ENI
-
ITAI
-
TRN
-
AGL
-
MFEB
-
SPMI
-
TGT
-

MILANO, 10 agosto (Reuters) - Piazza Affari rafforza la tendenza positiva emersa sin dalle prime battute.

Il listino milanese, spinto dalle banche, canta decisamente fuori dal coro europeo, caratterizzato da toni cupi.

Attorno alle 13, l'indice FTSE MIB <.FTMIB> sale dello 0,7% circa, dopo aver segnato il nuovo massimo dell'anno a 21.549,27 punti. L'indice FTSE AllShare <.FTITLMS> avanza dello 0,5% circa e il FTSE MidCap <.FTITMC> dello 0,2%. Volumi ferragostani, per un controvalore di circa 820.000 euro.

* Banche protagoniste. Gli operatori ritengono che sia in atto un riallineamento del comparto a UNICREDIT (oggi stabile), che ha messo a segno un rally dopo la semestrale. INTESA SANPAOLO prosegue tonica, dopo aver rinnovato il massimo dell'anno a 2,93 euro. Nella corsa a raggiungere Piazza Cordusio, il gruppo guidato da Corrado Passera è stato affiancato da POP MILANO , che sale di circa il 3%. Buoni spunti anche per MEDIOLANUM , +1,5%, BANCO POPOLARE , +1,5%, e MONTEPASCHI , +1,7%.

* Bene AUTOGRILL , che guadagna circa due punti percentuali: Ubs ne ha incrementato il target price.

* MEDIASET avanza di circa due punti percentuali: El Economista ha scritto che la controllata Telecinco potrebbe unire gli asset audiovideo a quelli di Prisa .

* FIAT contribuisce a frenare un po' Milano. Partito in rialzo, il Lingotto ha cambiato direzione, adeguandosi al settore auto europeo <.SXAP> (oltre -2%). Nel week-end, Die Welt ha scritto che Fiat potrebbe tornare in corsa per l'acquisto di Opel. * Segno meno per i petroliferi: lo stoxx europeo <.SXEP> cede circa mezzo punto percentuale. ENI e SAIPEM sono sostanzialmente allineate all'indice continentale. In denaro, invece, TENARIS . Fuori dal paniere principale, ERG arretra di quasi due punti percentuali dopo che Citigroup ne ha tagliato il target price. Realizzi su SARAS (-1,6%), protagonista di un rally venerdì scorso, dopo la semestrale.

* ENEL , inserita da Goldman Sachs nella conviction buy list e promossa a "buy" da Deutsche Bank, è positiva.

* FONDIARIA SAI invariata. Nel week-end, diversi quotidiani hanno riportato indiscrezioni sul varo di un fondo immobiliare da 600 milioni di euro. L'AD Fausto Marchionni ha precisato che "è una delle ipotesi allo studio".

* Debole TELECOM ITALIA : un quotidiano ha disegnato uno scenario riguardante la rinegoziazione dei finanziamenti in capo a Telco, il veicolo che custodisce il 24,5% del capitale del gruppo guidato da Franco Bernabè.

* BUZZI sale del 2% circa: domani pubblicherà i risultati semestrali. Nel comparto, ITALCEMENTI guadagna l'1,5% circa.

* Segno meno per BULGARI , STM e i difensivi, come TERNA .

* Fra le small e mid cap, MANAGEMENT & CAPITALI , oggetto di una battaglia di offerte fra i Segre e TAMBURI INVESTMENT PARTNERS (-4% circa), è in asta di volatilità e segna un teorico +17,6%. Da notare che il titolo tratta ex stacco del maxi-dividendo da 254 milioni.

* Brillante MARIELLA BURANI . La settimana scorsa, la casa di moda ha annunciato la richiesta del cda agli azionisti di una delega per aumentare il capitale fino a 100 milioni.

* Buoni spunti per alcune società tecnologiche che hanno comunicato le semestrali la settimana scorsa: MEDIACONTECH , REPLY , ENGINEERING e BUONGIORNO .

* PRAMAC balza di oltre il 14%. Ad ottobre, il gruppo inizierà la commercializzazione di mini-pale eoliche disegnate da Philippe Starck.

* LAZIO in crescita del 5% circa dopo la vittoria nella SuperCoppa italiana.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.