L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Borsa Milano tonica con banche e Fiat, bene Enel e Finmeccanica

Pubblicato 11.08.2009, 11:09
Aggiornato 11.08.2009, 11:15
TLIT
-
STLAM
-
DBKGn
-
PLT
-
ISP
-
BMED
-
LDOF
-
ENEI
-
ATL
-
WBD
-
BAMI
-
MOED
-

MILANO, 11 agosto (Reuters) - La settimana di Piazza Affari prosegue sulla falsariga tracciata ieri.

Le banche scandiscono il ritmo, consentendo al listino milanese di fare meglio delle altre borse europee.

I volumi modesti (580 milioni di controvalore), però, inducono gli operatori a essere prudenti sulla consistenza del trend rialzista.

Attorno alle 11, l'indice FTSE MIB <.FTMIB> sale dello 0,8% circa, dopo aver rinnovato il massimo dell'anno a 21.778,29 punti. L'indice FTSE AllShare <.FTITLMS> avanza dello 0,7% circa e il FTSE MidCap <.FTITMC> dello 0,5% circa.

* Banche protagoniste assolute. INTESA SANPAOLO sale dell'1,5% circa e ha rinnovato il massimo dell'anno a 2,9775 euro. Meglio ancora MONTEPASCHI , che guadagna quasi cinque punti percentuali. Brillanti anche MEDIOLANUM , che ha ritoccato il picco del 2009 a 4,37 euro, POP MILANO , BANCO POPOLARE e UBI . I trader motivano la corsa delle banche con il gap che si era venuto a creare rispetto alle quotazioni di UNICREDIT . "Di sicuro, Intesa Sanpaolo era rimasta indietro nei confronti di UniCredit", spiega un trader. "Si scommette sul fatto che i risultati (delle banche) saranno simili a quelli di UniCredit", aggiunge un dealer. Il titolo di Piazza Cordusio, peraltro, continua a salire e ha fissato a 2,41 euro il nuovo massimo dell'anno. Oggi, un quotidiano ha riportato indiscrezioni sul piano di riorganizzazione del gruppo guidato da Alessandro Profumo, parlando della chiusura di 19 presenze all'estero e risparmi per 60 milioni di euro l'anno.

* Restando alle banche, ma fuori dal paniere principale, CREDITO EMILIANO corre con volumi.

* FIAT , in ribasso ieri, rimbalza di circa un punto percentuale. A Istanbul, Tofas , joint venture fra il Lingotto e Koc Holding , è in netto calo dopo aver chiuso il secondo trimestre con risultati deludenti.

* Piatta TELECOM ITALIA : il Sole 24 Ore ha scritto che Telco, il veicolo a cui fa capo il 24,5% del capitale, in seguito alla svalutazione della partecipazione ha dovuto azzerare le riserve e abbattere il capitale.

* In moderato rialzo IMPREGILO , nella giornata in cui Argo Finanziaria e UniCredit hanno fissato il prezzo dell'equity swap sull'1,988% del capitale. Al Sole 24 Ore, l'Ad Alberto Rubegni parla del business dei dissalatori, affidato alla controllata Fisia Italimpianti. In particolare, Rubegni dice che l'Arabia Saudita ha messo in cantieri impianti per 7-8 miliardi di euro nei prossimi cinque anni, "e altrettanto verrà investito dagli Emirati".

* ATLANTIA in calo: Kepler ne ha tagliato il rating a "reduce" da "buy".

* CAMPARI arretra di circa mezzo punto percentuale: Deutsche Bank ha ridotto la valutazione a "hold" da "buy".

* In denaro, nel paniere principale, MONDADORI , LUXOTTICA , CIR , ENEL , PARMALAT e FINMECCANICA .

* Fra le small e mid cap, prosegue il rally di DMAIL GROUP , cominciato la settimana scorsa dopo la pubblicazione della semestrale.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.