L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Cinque Cose da Seguire sul Calendario Economico Questa Settimana

Pubblicato 24.04.2016, 11:28
© Reuters.  Cinque Cose da Seguire sul Calendario Economico Questa Settimana
T
-
MMM
-
AAPL
-
MA
-
UPS
-
RTX
-
META
-

Investing.com - Nella settimana che sta per iniziare, gli investitori presteranno attenzione all’esito di mercoledì del vertice della Federal Reserve per avere maggiori indicazioni sui futuri aumenti dei tassi di interesse.

Nei prossimi giorni si terranno anche i vertici di politica monetaria delle banche centrali di Giappone, Nuova Zelanda, Brasile, Russia ed Ungheria.

Gli Stati Uniti, il Regno Unito e la zona euro rilasceranno le stime iniziali sul prodotto interno lordo del primo trimestre.

Gli utili continueranno a restare sotto i riflettori e sono attesi numerosi report sui titoli blue-chip.

In vista della prossima settimana, Investing.com ha compilato una lista di questi ed altri eventi significativi che potrebbero influenzare i mercati.

1. La decisione sui tassi della Federal Reserve

Mercoledì si svolgerà il prossimo vertice di politica monetaria della Federal Reserve, un giorno prima della pubblicazione delle stime preliminari sulla crescita del primo trimestre negli Stati Uniti.

Non ci sarà la conferenza stampa dopo il vertice e gli investitori seguiranno con particolare attenzione la dichiarazione della banca per valutare la possibilità di un aumento dei tassi a giugno.

2. Dati sul PIL del primo trimestre USA

Gli Stati Uniti pubblicheranno la stima iniziale sul prodotto interno lordo giovedì alle 08:30 ET.

È previsto un aumento della crescita dello 0,7% ma secondo l’ultima stima della Fed di Atlanta il PIL crescerà di solo lo 0,3%.

3. La revisione dei tassi della Banca del Giappone

La BoJ effettuerà la revisione di politica monetaria giovedì.

La banca centrale nipponica dovrebbe aspettare la fine dell’anno prima di allentare nuovamente la politica monetaria, ma potrebbe farlo prima del previsto visti i report economici deludenti ed il violento terremoto che potrebbero pesare sulle previsioni di un aumento dell’inflazione.

4. Dati sul PIL del Regno Unito e della zona euro

Il Regno Unito rilascerà la prima stima sul PIL del primo trimestre mercoledì alle 09:30 ora locale.

L’economia britannica dovrebbe essere cresciuta dello 0,4% su base trimestrale, secondo le stime preliminari, in calo dallo 0,6% del trimestre precedente.

La zona euro pubblicherà il report sulla crescita del primo trimestre venerdì alle 12:00. L’economia dovrebbe essere cresciuta dello 0,4% su base trimestrale e dell’1,4% su base annua.

5. Utili

Nella settimana ormai alle porte è prevista la pubblicazione di una serie di utili delle compagnie, tra cui quelli di Apple (NASDAQ:AAPL) attesi martedì alle 17:00 ET.

Verranno rilasciati inoltre i report sugli utili di Facebook (NASDAQ:FB), 3M (NYSE:MMM), Mastercard (NYSE:MA), United Technologies (NYSE:UTX), UPS (NYSE:UPS) e AT&T (NYSE:T).

Resta aggiornato su tutti gli eventi economici di questa settimana visitando il sito: http://www.investing.com/economic-calendar/

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.