A Piazza Affari crollano titoli bancari, Poste e Tim dopo l'addio di Mario Draghi

Pubblicato 21.07.2022, 12:59
© Reuters.  A Piazza Affari crollano titoli bancari, Poste e Tim dopo l'addio di Mario Draghi
IT40
-
TLIT
-
GASI
-
ISP
-
CRDI
-
PMII
-
UNPI
-
BAMI
-
EMII
-
PST
-
DE10IT10=RR
-

Lo spread a quota 240 punti base mette pressione sui titoli finanziari: male Unicredit (BIT:CRDI), Intesa e Banco Bpm (BIT:BAMI). In forte calo anche Tim (BIT:TLIT), penalizzato dai probabili rallentamenti sul progetto rete unica

Dopo il -1,6% di ieri, prosegue il calo del Ftse Mib a Piazza Affari in seguito all’addio di Mario Draghi. L’indice principali del mercato azionario italiano segna un calo del 2,7% mentre lo spread, che ieri aveva chiuso a 221 punti, a metà mattinata ha sfiorato i 240 punti. A farne le spese, come prevedibile, sono i titoli bancari. E nel pomeriggio di oggi, vale la pena ricordarlo, è in programma la riunione Bce con l’aumento dei tassi in primo piano.

MALE IL SETTORE BANCARIO

Il settore bancario è quello più colpito dalle vendite oggi a Piazza Affari, nella giornata segnata dalle dimissioni bis di Draghi dopo lo strappo al Senato del centrodestra. Poste Italiane (BIT:PST) perde il 7,4%, Banco Bpm (BIT:PMII) il 6,6%, Unicredit il 6%, Intesa Sanpaolo (BIT:ISP) il 4,7%, male anche Bper (BIT:EMII). Per quanto riguarda il comparto assicurativo, Unipol (BIT:UNPI) scivola del 4,5%, Generali (BIT:GASI) del 3%. Rosso pesante anche per il risparmio gestito...

Continua la lettura

** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.