L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

La Cina inizia a vietare ChatGPT

Pubblicato 22.02.2023, 13:21
© Reuters.  La Cina inizia a vietare ChatGPT
JP225
-
MSFT
-

Il governo ha intimato alle società tecnologiche cinesi di non fornire i servizi di ChatGPT, che offre agli utenti risposte in grado di aggirare la censura di Pechino

Le risposte non censurate dell’intelligenza artificiale cominciano a mandare in allarme il governo cinese. In Cina, infatti, internet è strettamente controllato dal governo e diversi motori di ricerca occidentale sono vietati. Secondo quanto riportato dal sito Nikkei Asia, Pechino ha intimato ai colossi tech come Tencent e Ant Group di non offrire al pubblico i servizi di ChatGPT, che essendo sviluppata in Occidente offre agli utenti risposte non censurate.

CHATGPT NON DISPONIBILE IN CINA

Secondo quanto riportato dal sito, le autorità di regolamentazione cinesi hanno chiesto alle società di riferire al governo prima di lanciare i propri servizi simili a ChatGPT. Le aziende tech cinesi, infatti, stanno cercando di sviluppare prodotti simili per rispondere ai progressi registrati dal servizio sviluppato da OpenAI, startup che vede una forte partecipazione di Microsoft (NASDAQ:MSFT). Ufficialmente ChatGPT non è disponibile in Cina, ma diversi utenti, utilizzando una VPN che simula un collegamento da altri Paesi, sono riusciti ad accedere al servizio anche dalla Cina. Su WeChat, app di messaggistica molto popolare in Cina, diversi utenti starebbero offrendo i servizi di ChatGPT...

Continua la lettura


** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge


Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.