L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

T-bond 10y oltre l'1,8%, e la risalita potrebbe non essere finita

Pubblicato 10.01.2022, 15:25
Aggiornato 10.01.2022, 16:35
© Reuters
GS
-
NWG
-
IXIC
-
DE10YT=RR
-
US10YT=X
-
DXY
-
DE10IT10=RR
-

Di Alessandro Albano 

Investing.com - Con un debito a a 10 anni verso l'1,81% (massimi da dicembre 2019), e un'inflazione proiettata verso il 7% annuale, i segnali per uno scenario anticipato di run-off e rialzo dei tassi sono sempre più evidenti, viste anche le recenti ricadute sui titoli ad alto P/E (il NASDAQ perde ora il 2,5%). 

I dati di venerdì sulle non farm-payrolls, nonostante la delusione per i nuovi occupati, hanno confermato la rigidità del mercato del lavoro statunitense mostrando un aumento più netto dei costi salariali e un calo maggiore del tasso di disoccupazione (3,9%) verso l'obiettivo di massa occupazione della Federal Reserve. 

Secondo gli analisti di NatWest Group (LON:NWG), "le Nfp hanno aumentato le aspettative per un aumento dei tassi Fed a marzo, e non più a giugno, come abbiamo stimato in precedenza". I numeri del mercato del lavoro hanno infatti alimentato le 'scommesse' per diversi aumenti dei tassi nel corso dell'anno. Oltre le nuove previsioni di Goldman Sachs (NYSE:GS), guardando i contratti futures si nota come il mercato stia prezzando già dalla scorsa settimana 4 aumenti del costo del dollaro entro fine dicembre.

Aumenti che farebbero schizzare l'intervallo dei tassi sui fondi federali tra i 100 e i 125 punti base, con un conseguente apprezzamento del dollaro che, secondo molto operatori, potrebbe fare risalire l'indice di riferimento oltre i 100. 

Per Nicholas Farr, economista di Capital Economics, il rialzo delle scadenze a lungo termine ha spazio "per un'ulteriore corsa". Se a questo si unisce un aumento del rendimento del T-bond allo 0,87% (massimi in 2 anni), il mercato sta "sottostimando la portata dell'aumento dei tassi nei prossimi anni". Per questo, l'esperto prevede "un aumento del decennale di 50 punti base al 2,25% alla fine del 2023". 

Con fine PEPP pressione anche in UE

L'aumento del rischio del debito non ha riguardato solo gli States, ma ha coinvolto anche i bond europei, con il Bund tedesco che si sta avvicinando verso lo 0% dopo diversi anni in territorio negativo. 

Secondo gli analisti di Goldman Sachs (NYSE:GS), nonostante una riduzione dell'importo totale degli acquisti PEPP, "l'impatto sul mercato è stato finora relativamente limitato". L'aumento dei rendimenti, per gli esperti della banca, è invece dovuto "al miglioramento delle aspettative di crescita, grazie alla minore gravità della variante Omicron".

"Dopo il sell-off, il rapporto rischio-rendimento per la duration appare più equilibrato, ma con l'inflazione europea che ha raggiunto nuovi massimi a dicembre, le dinamiche inflazionistiche puntano ancora verso rendimenti nominali più elevati", avvertono da Goldman. "L'impatto della riduzione del QE e l'aumento dell'offerta nel primo trimestre peserà sulle obbligazioni europee e riteniamo con ulteriore spazio per un deprezzamento dei Bund".

Il Btp segue

E i venti contrari del primo trimestre potrebbero creare un ambiente ancora più difficile per gli spread sovrani, con lo spread Btp - Bund che potrebbe ampliarsi nelle prossime settimane, anche in vista dell'elezione del Presidente della Repubblica prevista per il prossimo 24 gennaio.

Dopo il report Should I Stay or Should I Go di qualche giorno fa, gli esperti di Goldman sono tornati sul contesto del Quirinale. Il problema, secondo la banca Usa, non è l'elezione in sé, ma dato che "un passaggio alla presidenza comporterebbe probabilmente una perdita di continuità politica e un potenziale ritardo nell'attuazione degli investimenti del Recovery Fund, è possibile che lo spread possa riflettere questi rischi".

Storicamente, aggiungono, "i periodi di stress politico possono vedere 15-20 pb di sottoperformance rispetto alle nostre stime del fair value spread dei mercati europei, il che implicherebbe uno spread Btp-bund più vicino ai 150 pb nel periodo delle elezioni". 

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.