L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Ansaldo Sts, Elliott chiede a Tar rideterminazione prezzo Opa a 15 euro

Pubblicato 07.04.2016, 13:59
© Reuters.  Ansaldo Sts, Elliott chiede a Tar rideterminazione prezzo Opa a 15 euro
LDOF
-
STS
-

MILANO (Reuters) - Elliott, il secondo maggiore azionista di Ansaldo (MI:STS) Sts, ha presentato al Tribunale amministrativo regionale la richiesta di annullamento della delibera Consob del 3 febbraio riguardante la rettifica del prezzo dell'Opa di Hitachi a 9,899 euro e chiede una rideterminazione a circa 15 euro.

"La richiesta di Elliott è volta a determinare che, come conseguenza della collusione già accertata da Consob, il prezzo dell'offerta pubblica di acquisto debba essere aumentato di un valore che è molto più alto di 0,399 euro per azione indicato nella decisione della Consob, e che è quantificabile in circa 5,5 euro per azione, che si tradurrebbe in una revisione del prezzo di offerta a circa 15 euro per azione", si legge in una nota del fondo, che ha una posizione lunga complessiva in Ansaldo Sts pari al 29,409%.

Elliott, prosegue il comunicato, "confida che le autorità di vigilanza e controllo italiane e la magistratura tuteleranno i diritti degli azionisti di minoranza in conformità con la legge".

A questo riguardo, interpellato a margine del Salone del Risparmio, il presidente della Consob, Giuseppe Vegas si è limitato a dire che "la vicenda è in mano alla magistratura. Vediamo, aspettiamo le loro decisioni".

"Noi al momento siamo fermi con quello che dovevamo fare. La palla non è più in mano nostra, aspettiamo la magistratura", ha concluso.

A febbraio Consob aveva imposto a Hitachi di aumentare a 9,899 da 9,50 euro per azione il prezzo dell'Opa obbligatoria lanciata dal gruppo giapponese dopo aver acquistato circa il 40% di Ansaldo Sts da Finmeccanica (MI:SIFI). Hitachi ha alzato il prezzo a 9,68 euro e l'Opa, dopo due spostamenti della scadenza, si è conclusa il 14 marzo con adesioni pari al 6,4% del capitale tra le contestazioni degli investitori istituzionali, secondo cui il prezzo era troppo basso.

Successivamente alla chiusura dell'offerta Hitachi ha comprato altre azioni Ansaldo Sts a 10,5 euro per azione, adeguando di conseguenza il prezzo dell'Opa con il versamento di un conguaglio. Con gli ultimi acquisti il gruppo giapponese si è portato sopra il 50% conquistando la maggioranza assoluta del capitale.

La procura di Milano ha aperto un'inchiesta sull'intesa fra Hitachi e Finmeccanica ipotizzando i reati di aggiotaggio e ostacolo all'autorità di vigilanza.

A Piazza Affari alle 13,45 il titolo Ansaldo Sts sale dello 0,19% a 10,55 euro.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.