L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Atlantia, ecco banche e risparmiatori a rischio in caso di revoca concessione Autostrade

Pubblicato 07.01.2020, 10:34
Atlantia, ecco banche e risparmiatori a rischio in caso di revoca concessione Autostrade
UBI
-
CRDI
-
ATL
-
EMII
-

“Ma i mercati almeno per adesso non scommettano sul default, il campanello d’allarme suonerebbe con il titolo sotto i 16 euro” spiega Vincenzo Longo di Ig Group a Financialounge.com


E adesso? Ora che una delle prime grandi agenzie ha tagliato il rating sia di Atlantia (MI:ATL) che di Autostrade per l’Italia che succede? Una decisione, hanno spiegato gli analisti di Moody’s, che “riflette l’aumento della pressione politica sul gruppo Atlantia e i crescenti rischi al ribasso” legati al decreto Milleproroghe, dove la revoca della concessione non è più un’ipotesi, ma potrebbe trasformarsi in una decisione del governo, almeno se si segue la linea dura del M5S.

A RISCHIARE PICCOLI AZIONISTI E LE BANCHE ESPOSTE SUL TITOLO
Sono circa 17mila i piccoli azionisti della holding cui fa capo la famiglia Benetton (suo il 30,2% del capitale) che in caso di default rischierebbero di trovarsi con un pugno di mosche in mano. Per avere un termine di paragone del caos che potrebbe crearsi basti dire che i soci minori di Atlantia sono molto di più dei 15mila rimborsati dal Fondo di solidarietà – varato dal governo Renzi – per i crack di Banca Etruria, Banca Marche e delle casse di Ferrara e Chieti. Ma non solo. Ad essere esposte per circa 10 miliardi di euro ci sono diverse banche: Credit Suisse, Crédit Agricole, SocGen, Natixis, Jp Morgan, Bofa-ML, DB e Citigroup per quanto riguarda gli investitori esteri, mentre sul fronte interno ci sono Intesa-Sanpaolo, UniCredit (MI:CRDI), Bnl-Bnp Paribas, Ubi (MI:UBI), BancoBpm e Bper (MI:EMII). Senza dimenticare ovviamente gli azionisti maggiori come Gic, il fondo sovrano di Singapore che possiede l’8%, la Fondazione Crt che ha il 5%, la banca inglese Hsbc con il 5% e l’advisor Lazard (5%). Anche se gli occhi di tutti sono puntati sul 45% del capitale di Atlantia piazzato sul mercato, ovvero in Borsa...

Continua la lettura

** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.