L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Atlantia, occorre revocare concessione, decisione a giorni - Cancelleri

Pubblicato 04.01.2020, 01:21
© Reuters. Il logo del Gruppo Atlantia fuori dagli uffici a Roma
ATL
-

MILANO (Reuters) - La revoca della concessione di Autostrade per l'Italia, controllata di Atlantia (MI:ATL), è inevitabile e una decisione è attesa a giorni.

Lo ha detto il vice ministro delle Infrastrutture Giancarlo Cancelleri in un'intervista a La Stampa.

"Occorre dare un segnale forte: occorre revocare la concessione ad Autostrade per l'Italia e dare così dimostrazione che in Italia chi sbaglia paga. Ormai non ci sono più alibi", dice Cancelleri.

I commenti di Cancelleri si aggiungono alle esternazioni del leader del Movimento Cinque Stelle Luigi Di Maio, che nei giorni scorsi è tornato ad alzare il tiro sulla revoca della concessione autostradale di Autostrade per l'Italia (Aspi), controllata di Atlantia, dopo il crollo del ponte Morandi a Genova, che ha ucciso 43 persone nell'agosto 2018.

I timori su una possibile revoca della concessione hanno spinto ieri al ribasso il titolo di Atlantia, controllata dalla famiglia Benetton, che ha terminato la prima seduta dell'anno in calo di circa il 3%. Sotto pressione anche le obbligazioni del gruppo.

Intorno alle 10,20 di oggi Atlantia cede lo 0,7%, mentre Piazza Affari scivola di 1,1%.

Nel decreto Milleproroghe entrato in vigore il 31 dicembre il governo ha inserito una norma che limita l'indenizzo dovuto per la disdetta anticipata di un contratto di concessione se il titolare non ha rispettato gli obblighi contrattuali.

Una revoca della concessione ad Autostrade per l'Italia senza un indennizzo causerebbe il default del debito di Aspi e della stessa Atlantia, secondo quanto riferito il mese scorso da una fonte vicina alla società [nS8N28E0AB]

Secondo quanto riportato stamane da Il Corriere della Sera, dopo la modifica introdotta nel decreto di fine anno, un'eventuale revoca della concessione di Aspi prima del 2038 avrebbe comunque in costo elevato per lo Stato, anche se scenderebbe a 6-8 miliardi dai 23 miliardi previsti dall'attuale contratto.

Il tema della revoca della concessione è motivo di divisione all'interno della maggioranza, con i 5 Stelle più orientati ad una linea dura, mentre il Partito democratico è più cauto. Italia Viva è invece contraria all'ipotesi revoca.

Nell'intervista, Cancelleri ha aggiunto che Paola De Micheli, titolare Pd del dicastero delle Infrastrutture, "prima di procedere vuole avere un confronto politico con tutte e quattro le forze che costituiscono la maggioranza".

© Reuters. Il logo del Gruppo Atlantia fuori dagli uffici a Roma

(Elvira Pollina, in redazione a Milano Gianluca Semeraro)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.