🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borsa Milano accentua calo con WS, venduta Stm in scia tech Usa, bene Atlantia

Pubblicato 14.07.2020, 16:44
© Reuters. L'edificio della borsa di Milano
IT40
-
STLAM
-
UBI
-
STMPA
-
ISP
-
CRDI
-
ATL
-
BAMI
-
EMII
-
SFER
-
IXIC
-
MONC
-
RACE
-
ENAV
-
NEXII
-

MILANO, 14 luglio (Reuters) - Seduta di generale storno a Piazza Affari che non trova una direzionalità più precisa dall'avvio di Wall Street contrastato. Il forte ribasso del Nasdaq sta comunque avendo effetti pesanti sul settore high-tech.

A preoccupare gli investitori anche il balzo di casi di coronavirus negli Stati Uniti con nuove restrizioni in California, ma anche le nuove tensioni Usa-Cina.

Dopo il crollo del 15% ieri, mini rimbalzo di Atlantia (MI:ATL), che sale del 2,3% circa in attesa del consiglio dei ministri di stasera per fare il punto sulla concessione autostradale di Autostrade, su cui pende la decisione di una revoca. Secondo un primario broker italiano, la situazione resta molto incerta ed è improbabile che una decisione da parte del governo possa arrivare già oggi. Fidentiis rileva che "lo scenario della revoca sarebbe troppo rischioso per il Governo poiché in aggiunta al default di Aspi e al possibile congelamento degli investimenti, comporterebbe anche il rischio di pagare compensazioni oltre i 20 miliardi di euro nel caso in cui perda il contenzioso".

Banche deboli, con alcune eccezioni: Bper (MI:EMII) la più tonica (+5,5%) mentre UBI (MI:UBI) cede l'1% dopo che Cattolica Assicurazioni ha deciso che aderirà all'Ops lanciata da Intesa Sanpaolo (MI:ISP). Entrambi questi titoli si muovono invariati. Cedente l'altra big Unicredit (MI:CRDI) (-0,6), decisamente meglio Banco Bpm (MI:BAMI) in salita dell'1,2%.

In fondo al FTSE Mib STM (PA:STM) cede oltre il 4% in scia ai ribassi dei tech statunitensi.

Ribassi anche nell'automotive con Ferrari (MI:RACE) a -3%, giù anche Fca (MI:FCHA) in flessione dell'1,5%.

Vendite anche sul lusso con Moncler (MI:MONC) e Ferragamo (MI:SFER) che perdono fra 1,7% e 2,7%.

© Reuters. L'edificio della borsa di Milano

Forti vendite anche su Nexi (MI:NEXII) (-2,8%). Un quotidiano scrive che la società attiva nei pagamenti digitali sarebbe interessata ad alcuni asset di Wirecard, in particolare alle attività digitali e nell'e-commerce sul mercato tedesco.

Spunti anche oggi su Unieuro (+2,2%) sulla scia del forte balzo di ieri dopo i risultati del trimestre migliori delle attese e del balzo del canale di vendite online. Oggi Kepler Cheuvreux ha alzato il prezzo obiettivo sul titolo a 14 euro da 10 euro precedente.

Pesante Enav (MI:ENAV) che lascia sul terreno il 6% circa dopo che la Commissione Europea ha pubblicato una proposta di deroga temporanea per il 2020 e 2021 al sistema di ritariffazione del 'Cielo Unico Europeo' per attenuare l'impatto significativo sul settore del trasporto aereo causato dalla pandemia di Covid-19. Equita ha ridotto il prezzo obiettivo a 4,5 euro (-8%) che riflette l'incertezza regolatoria.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.