🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borsa Milano cala su realizzi, Tim negativa, rimbalza Fincantieri

Pubblicato 28.07.2017, 19:12
© Reuters. Un trader a lavoro
IT40
-
TLIT
-
STLAM
-
VIV
-
STMPA
-
BMED
-
ENI
-
SPMI
-
LUX
-
MONC
-
FTEU3
-

MILANO (Reuters) - Piazza Affari chiude in ribasso dell'1% circa una seduta tranquilla, con realizzi in vista del fine settimana.

Nessuno spunto da Wall Street, con gli indici poco mossi intorno alla parità, dopo i dati sul Pil Usa del trimestre.

L'indice FTSE Mib chiude in ribasso dello 0,94%, l'AllShare -0,92%. Volumi a 1,7 miliardi.

Il benchmark FTSEurofirst 300 cede l'1,07%.

** Ritracciano i finanziari dopo le buone performance della vigilia, con i titoli del risparmio gestito ieri sostenuti dai risultati migliori delle attese. BANCA MEDIOLANUM (MI:BMED) perde il 2,6%.

** FINCANTIERI in forte rialzo, ma dopo il netto ribasso di ieri sulla notizia che il governo francese ha deciso di nazionalizzare cantieri navali di Saint Nazaire, per evitare che la società italiane ne prendesse il controllo.

** TELECOM ITALIA (MI:TLIT) in ribasso dopo le dichiarazioni dell'AD a interim, Arnaud De Puyfontaine, che parla di prossima discussione sul fatto che la società debba avere o meno la proprietà della rete e che raffredda le attese sul fronte m&a. Secondo i trader, sulle azioni pesa anche la decisione francese su Stx. In questo contesto, dicono, sarà più difficile per l'azionista Vivendi (PA:VIV) prendere decisioni su Tim.

** LUXOTTICA (MI:LUX) scivola di oltre il 3% dopo i deludenti conti di Essilor, prossima a una fusione con il gruppo italiano, che ha confermato i target di redditività ma ha limato al ribasso gli obiettivi di crescita sui ricavi.

** Vendite su STM (MI:STM) appesantita dalla negativa performance di ieri del comparto semiconduttori a Wall Street.

** FCA (MI:FCHA) negativa per buona parte della seduta, sale dopo la notizia che l'autorità Usa, dopo mesi di test, ha dato il via libera ai motori diesel. Il mercato è focalizzato anche sul nuovo piano industriale al 2022, al quale lavorerà l'AD, Sergio Marchionne, che ieri ha confermato lascerà il gruppo dopo l'approvazione del bilancio 2018.

** ENI (MI:ENI) in rialzo dello 0,3% dopo la positiva trimestrale che ha visto un utile sopra le attese, rimbalza SAIPEM (MI:SPMI).

** SARAS perde 12% dopo la trimestrale.

** MONCLER (MI:MONC) ancora positiva sulla scia dei risultati annunciati mercoledì a borsa chiusa.

** La trimestrale sopra le attese non scalda ITLAGAS in calo dell'1% circa.

** Tra i titoli più piccoli EXPRIVIA balza del 15,6% circa in un mercato che apprezza l'annuncio della firma per l'acquisizione dell'81% di Italtel.

© Reuters. Un trader a lavoro

** PRELIOS in rialzo del 9% dopo l'annuncio della contro Opa di Cefc a 0,116 euro.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.