L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Borsa Milano chiude in calo ma meglio di resto Europa, vola Luxottica

Pubblicato 01.03.2018, 17:59
© Reuters. Ingresso Borsa Milano
IT40
-
STLAM
-
STMPA
-
MDBI
-
LUX
-
SFER
-
LAZI
-

MILANO (Reuters) - Piazza Affari archivia con il segno meno una seduta che nel pomeriggio ha visto gli indici oscillare incerti sulla scia dei movimenti di Wall Street, sensibile a ogni commento del numero uno della Federal Reserve Jerome Powell, da leggere in chiave di futuri rialzi dei tassi di interesse.

Nei giorni scorsi i mercati sono stati spaventati dalle dichiarazioni del nuovo presidente della Fed, che oggi è tornato a parlare al Senato Usa, sottolineando che non ci sono prove di un surriscaldamento dell'economia e ridimensionando quindi, anche se solo parzialmente, i timori di una velocizzazione della stretta monetaria.

Per quanto riguarda il listino milanese, la relativa tenuta dei bancari -- a fronte di un andamento più debole delle controparti europee -- riesce ad arginare le perdite, più consistenti invece nel resto del vecchio continente. Non sembrano emergere comunque tensioni specifiche sull'Italia, ormai a un passo dalle elezioni politiche.

** L'indice FTSE Mib chiude in calo dello 0,7%, l'AllShare segna -0,78% mentre lo Star cede l'1,8%. Volumi nel finale intorno a 2,7 miliardi di euro.

** Il benchmark europeo Stoxx 600 scende dell'1,4% e a Wall Street gli indici si muovono poco lontano dalla parità.

** Spicca in questo contesto il rialzo del 5,15% di LUXOTTICA (MI:LUX) che ha ottenuto in un sol giorno il via libera incondizionato di Unione europea e Stati Uniti al progetto di aggregazione con Essilor. In progresso del 4,9% anche il gruppo francese, che oggi ha pubblicato solidi risultati annuali e buone stime sull'anno in corso.

** Sul fronte opposto, STM (MI:STM) lascia sul terreno il 3,85% in un panorama pesante per tutti i tecnologici europei (-2,3% lo Stoxx di settore).

** Venduta FIAT CHRYSLER (MI:FCHA) (-2,75%) in un comparto negativo (-2%) anche in Europa. Il gruppo ha annunciato ieri sera che la separazione di Magneti Marelli sarà esaminata nel secondo trimestre dell'anno. Il posticipo, dice Mediobanca (MI:MDBI) Securities ricordando come il Ceo avesse in merito precedentemente parlato di febbraio, "è una notizia negativa perché la separazione di MM è un forte catalizzatore". Per quanto riguarda i dati sulle vendite di auto negli Usa, diffusi a metà giornata, Fca ha registrato a febbraio un calo dell'1,4%, comunque più contenuto di quello di GM e Ford (entrambe -6,9%).

** Nel comparto PIRELLI cede il 3,3%.

** Positiva SALVATORE FERRAGAMO (MI:SFER) (+1,4%) dopo i guadagni di ieri innescati dall'uscita a sorpresa dell'AD, tra aspettative sul successore e ipotesi di vendita della società. Deutsche Bank l'ha tagliata oggi a "hold" da "buy".

** Scendono dello 0,5% i titoli bancari che in Europa perdono un punto percentuale.

** Tra i minori balza del 17% BEST UNION che sarà soggetta a un'Opa obbligatoria finalizzata al delisting.

** D'AMICO crolla del 6,9% dopo la pubblicazione dei risultati 2017, chiusi con una perdita più consistente di quella del 2016.

© Reuters. Ingresso Borsa Milano

** Arretra del 6,2% la LAZIO (MI:LAZI) che ieri ha perso contro il Milan vedendo sfumare la finale di Coppa Italia.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.