L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Borsa Milano debole, pesano timori virus Germania e stacco cedole, balza Interpump

Pubblicato 22.06.2020, 13:44
© Reuters. L'ingresso della sede della Borsa di Milano
IT40
-
TLIT
-
STLAM
-
UBI
-
ISP
-
CRDI
-
ENI
-
BMPS
-
A2
-
ATL
-
MDBI
-
SPMI
-
CL
-
EMII
-
SFER
-
HRA
-
ITPG
-
IREE
-
SFLG
-
PST
-
DE10IT10=RR
-

MILANO, 22 giugno (Reuters) - - Andamento piatto a Piazza Affari che risente anche di un fattore tecnico legato allo stacco cedola di numerose blue chip che impattano per lo 0,312% sull'indice.

Stamani avvio molto pesante con gli investitori spaventati dal nuovo focolaio di coronavirus nei mattatoi in Nord Reno-Westfalia in Germania. Ma poi a prevalere sono stati nuovamente gli acquisti, nonostante i nuovi casi dell'epidemia potrebbero mettere a rischio la ripresa delle economie.

"Stamani a preoccupare era il dato sul nuovo focolaio in Germania, ma evidentemente, dopo un primo sbandamento, i mercati hanno voglia di continuare a salire", osserva un trader.

Lo spread di rendimento fra i titoli di Stato decennali italiani e tedeschi torna a stringere intorno ai 174 punti base, così come sul fronte delle materie prime il greggio si mantiene stabile sopra i 42 dollari, frenato dai timori di un aumento di casi di coronavirus in tutto il mondo che potrebbe rallentare la ripresa della domanda di carburante

Poco mosse le banche, settore al centro di una intensa volatilità in questa fase di mercato. Le big Intesa Sanpaolo (MI:ISP) e Unicredit (MI:CRDI) si muovono in frazionale calo dopo un avvio piuttosto pesante. Debole anche Mediobanca (MI:MDBI). Stabile Mps (MI:BMPS)(+0,2%), mentre sono in profondo rosso sia Bper (MI:EMII) (-2,5%), che da oggi esce dall'indice delle blue chip, sia Ubi (MI:UBI) (-1,4%) in attesa che Consob approvi il documento di offerta per l'Ops di Intesa.

Forte balzo per Interpump (MI:ITPG) (+5,6%) che festeggia l'ingresso nel FTSE Mib insieme a Inwit (+2,4%). Venduta, invece, Ferragamo (MI:SFER)(-1,4%) che lascia il principale indice di Borsa Italiana.

Dopo il debutto boom di venerdì scorso, oggi andamento più tranquillo per Gvs, l'azienda bolognese attiva nella fornitura di soluzioni di filtrazione e di mascherine industriali. Il titolo sale dello 0,9% dopo avere toccato un nuovo massimo storico a 10,62 euro rispetto al prezzo di Ipo di 8,15 euro.

Ripiega il comparto oil. Eni (MI:ENI) cede lo 0,9%, Saipem (MI:SPMI) l'1,7%.

Raccolta Fca (MI:FCHA) con un rialzo che sfiora il 2% in attesa a brevissimo dell'annuncio del via libera governativo al prestito garantito da 6,3 miliardi.

Denaro anche su Tim (MI:TLIT) in crescita dello 0,7%, bene anche Poste Italiane (MI:PST) in aumento del 2,4% nel giorno in cui ha staccato il dividendo.

Trascurata Atlantia (MI:ATL) (-0,6%) in attesa di capire come evolverà il contenzioso con il governo sulle concessioni autostradali, che dovrebbe trovare una conclusione entro fine giugno. Fa peggio Autogrill in flessione dell'1,3%.

Fra le utility, bene Iren (MI:IREE) che balza dell'1,5% dopo che si è aggiudicata la gara per l'acquisizione di Unieco, società attiva nel settore waste ed operativa in Piemonte, Emilia Romagna, Marche, Toscana e Puglia con un'offerta pari a 90 milioni di euro.

"Ci attendevamo un contributo positivo da acquisizioni pari a 11 milioni di euro nel 2021, che vengono quindi superati dall'operazione attuale e in anticipo di 1 anno rispetto alle nostre stime", scrive Equita nel daily.

© Reuters. L'ingresso della sede della Borsa di Milano

Giù, invece, A2A (MI:A2) in flessione dell'1%. La multiutility lombarda concorreva anche lei per Unieco, mentre anche sul fronte Aim Vicenza-Agsm Verona, lo scorso venerdì sono state ammesse le offerte delle rivali Iren, Hera (MI:HRA) e dal tandem Alperia-Dolomiti Energia.

Giù anche oggi Safilo (MI:SFLG) in calo dell'1,4% circa dopo lo stop con la casa di moda Max Mara al contratto di licenza per le collezioni da sole e da vista, che nel 2019 ha generato il 2% delle vendite di Safilo.

Fra i minori strappa Esprinet(+5,7%) dopo l'annuncio di aver siglato un accordo vincolante per l'acquisizione del 100% Gti Software y Networking.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.