🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borsa Milano in lieve rialzo, spunti su Atlantia, corre editoria

Pubblicato 29.09.2020, 14:27
© Reuters. L'ingresso della Borsa di Milano
SRG
-
PIRC
-
STMPA
-
ISP
-
CRDI
-
TENR
-
ENI
-
BMPS
-
ATL
-
MDBI
-
BAMI
-
SPMI
-
LCO
-
IXIC
-
RCSM
-
DE10IT10=RR
-

MILANO, 29 settembre (Reuters) -

Seduta che stenta a decollare a Piazza Affari, con gli indici che passano in territorio positivo ma senza una convinzione particolare, anche perché la salita non è sostenuta da un incremento dei volumi.

Sui mercati finanziari sembra prevalere la cautela, dopo lo strappo al rialzo di ieri, anche alla luce dell'aumento del numero dei casi di coronavirus nel mondo e della ripresa dei contagi in Europa.

Nella notte è inoltre atteso il primo confronto tra i candidati alla presidenza degli Stati Uniti.

Dopo il balzo di ieri, al momento le previsioni a Wall Street sono di un avvio di seduta stabile.

Lo spread del rendimento fra titoli di Stato decennali italiani e tedeschi è sempre intorno ai 136 punti base.

Dopo la corsa di ieri sulle attese di un consolidamento nel settore, oggi prevale un tono più attendista con alcune prese di profitto sul comparto. Mediobanca (MI:MDBI) cede lo 0,65%, le big Unicredit (MI:CRDI) e Intesa Sanpaolo (MI:ISP) rispettivamente in salita dello 0,45% e in calo dello 0,2%. Banco Bpm (MI:BAMI) (+0,22%), mentre Banca Mps (MI:BMPS) è piatta.

Spunti su Atlantia (MI:ATL) con il titolo che balza del 2,4% dopo il calo di ieri nel giorno in cui è attesa la riunione del Cda per discutere la risposta da dare all'ultimatum del governo sulla vicenda di Autostrade per l'Italia. Il governo ha dato tempo fino a domani ad Atlantia per trovare un accordo sulla separazione da Aspi, altrimenti è pronto alla revoca della concessione. "Dopo uno stallo nelle trattative, il mercato scommette sull'accordo che prevede l'ingresso di Cdp nel capitale di Aspi", osserva un trader.

Saipem (MI:SPMI) in calo del 2,6% circa dopo il balzo di oltre il 6% ieri. Il ribasso del prezzo del Brent intorno a 42 dollari al barile influenza anche l'andamento di Eni (MI:ENI) (-0,7%) e Tenaris (MI:TENR) (-1,3%).

Prevale la lettera sul settore industriale con in testa Leonardo e Pirelli (MI:PIRC) in flessione fra l'1,4% e l'1%.

Bene Stm (PA:STM) in crescita dell'1,2% dopo il balzo del Nasdaq ieri.

In spolvero anche le utility un po' trascurate di recente con A2a in salita del 2,3%, Snam (MI:SRG) dell'1,4%.

Infine, fermento sull'editoria con Società editoriale Il Fatto in crescita del 10% dopo i risultati del semestre ieri che vedono un ritorno all'utile netto e un aumento dei ricavi. Strappa anche Il Sole-24 ore con un balzo del 10,7%. Bene anche Rcs (MI:RCSM) che guadagna l'1,6%, dopo le dichiarazioni di Urbano Cairo secondo cui la pubblicità di LA7 cresce oltre il mercato, mentre per Rcs il terzo trimestre dovrebbe essere in linea con il mercato. Secondo il broker Equita, "le indicazioni emerse dall'intervista sembrerebbero confermare le nostre stime sul 2020 del gruppo, che prevedono una crescita del risultato nel secondo semestre superiore a quello del 2019 anche grazie al Giro d'Italia che si terrà ad ottobre".

© Reuters. L'ingresso della Borsa di Milano

(Giancarlo Navach, in redazione a Roma Francesca Piscioneri)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.