L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Borsa Milano in ribasso, banche meglio di Europa, vendite lusso, auto

Pubblicato 11.10.2018, 12:19
Aggiornato 11.10.2018, 12:20
© Reuters. La sede di Borsa Italiana a Milano
IT40
-
JPM
-
TLIT
-
STLAM
-
MS
-
SFER
-
MONC
-
RACE
-
DE10IT10=RR
-

MILANO (Reuters) - La borsa di Milano è in ribasso con l'Europa dopo il netto calo di Wall Street ieri, alimentato dalle attese di un aumento dei rendimenti, causa la forza dell'economia Usa.

Si attende il dato sui prezzi al consumo Usa, alle 14,30 italiane, che potrebbe dare ulteriori indicazioni sull'andamento dei tassi ufficiali negli Stati Uniti.

A fronte di vendite diffuse sull'azionario europeo, mostrano una discreta tenuta le banche italiane, grazie alle dichiarazioni distensive sull'impatto negativo della manovra economica allo studio da parte del governo.

** Alle 12 l'indice FTSE Mib e l'Allshare perdono l'1,2% circa. Volumi a un miliardo circa.

L'indice europeo FTEUrofirst segna -1,74%.

** Bancari italiani negativi ma decisamente meglio degli istituti europei, nonostante lo spread Btp-Bund abbia di nuovo superato quota 300 punti. Aiutano le dichiarazioni del fondo salva Stati e di JP Morgan (NYSE:JPM) sull'impatto della manovra, che, tra l'altro, escludono un downgrade a 'junk' da parte delle agenzie di rating. L'indice italiano delle banche cala dello 0,4%, lo Stoxx europeo segna un ribasso dell'1,8%.

** CARIGE perde il 10%, dopo che l'agenzia di rating Fitch ha detto che il fallimento della banca è una "possibilità reale".

** Sempre negativo il lusso sui timori di un rallentamento dei consumi in Cina, confermati ieri in conference call dal colosso francese Lvmh e sull'underperform di Morgan Stanley (NYSE:MS) sul comparto, sempre di ieri. MONCLER (MI:MONC) e SALVATORE FERRAGAMO (MI:SFER) perdono più del 3%.

** FERRARI (NYSE:RACE) in calo di quasi il 3%, il titolo tratta a multipli del lusso nonostante produca automobili e segue quindi il settore, ma oggi è appesantito anche dal downgrade di Jefferies. La banca parla di strategia convincente del nuovo management, ma dice che è necessaria una revisione alle stime precedenti e quindi passa a 'hold' con target a 115 euro.

** Non si allenta la pressione sul settore auto dopo che l'Unione europea ha tagliato nuovamente gli obiettivi in termini di emissioni. Lo stoxx europeo cede l'1,8%. FIAT CHRYSLER (MI:FCHA) -1,8%, BREMBO -1,5%.

© Reuters. La sede di Borsa Italiana a Milano

** TELECOM ITALIA (MI:TLIT) (TIM) positiva, ma grazie a un lieve rimbalzo da livelli non lontani dai minimi storici.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.