Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Borsa Milano in ribasso, peggiore in Europa con finanziari, utility, brilla Saipem

Pubblicato 21.05.2024, 13:43
© Reuters. Persone camminano vicino al palazzo della Borsa di Milano, a Milano, Italia, 27 novembre 2023. REUTERS/Claudia Greco
IT40
-
GASI
-
ISP
-
CRDI
-
BMED
-
SPMI
-
AZMT
-
EMII
-

MILANO (Reuters) - Piazza Affari, la peggiore tra le borse europee, prosegue in calo ai minimi da oltre una settimana, appesantita da utility e finanziari, in un mercato che in assenza di spunti direzionali, preferisce portare a casa qualche beneficio dopo il recente rally.

L'incertezza sul percorso dei tassi di interesse da parte della Fed, alimentato dalle posizioni caute espresse da alcuni rappresentati della banca centrale Usa in tema di taglio dei tassi, ha frenato l'iniziale ottimismo degli investitori. E visto il calendario macro della settimana abbastanza rarefatto è difficile che sorprese significative possano al momento fare mutare la percezione che la Fed manterrà i tassi alti ancora a lungo.

Scarsi segnali arrivano inoltre da Wall Street, dove i futures indicano un avvio di seduta poco mosso con gli investitori alla finestra in attesa della di trimestrale di Nvidia domani.

Intorno alle 13,00 il FTSE Mib è in calo dell'1,06% circa, a fronte dell'indice paneuropeo Stoxx in ribasso di mezzo punto percentuale. I volumi sull'azionario milanese sono fiacchi, poco sopra il miliardo di euro in controvalore, a dimostrazione di un movimento di correzione al momento di scarso respiro.

Titoli in evidenza

Tra i peggiori del Ftse Mib, Generali (BIT:GASI) è in calo del 3,3% dopo i conti del trimestre passati al setaccio dagli analisti che si sono soffermati su alcuni dettagli non brillanti che hanno alimentato le prese di profitto sul titolo.

Nel settore finanziario le vendite si concentrano soprattutto sui titoli del risparmio gestito, con Mediolanum (BIT:BMED) in calo del 2,6%, Azimut (BIT:AZMT) del 2,1%, e Banca Generali e Anima (BIT:ANIM) dell'1,5% circa.

© Reuters. Persone camminano vicino al palazzo della Borsa di Milano, a Milano, Italia, 27 novembre 2023. REUTERS/Claudia Greco

Tra i bancari Bper (BIT:EMII) perde il 2% a fronte di un indice settoriale in calo dello 0,6% ma che comunque mantiene un guadagno di oltre il 35% da inizio anno. Piatta Unicredit (BIT:CRDI), poco sotto la parità Intesa (BIT:ISP).

Sul fronte opposto, viaggia in solitaria Saipem (BIT:SPMI), che continua la sua fase positiva con un rialzo del +3,5% dopo che la notizia di tre novi contratti offshore in Angola da 3,7 miliardi di dollari confermano le forti prospettive del settore e la consistenza del portafoglio ordini del gruppo.

(Andrea Mandalà, editing Francesca Piscioneri)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.