🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borsa Milano, indici positivi, forte Saras, spunti su Iveco, rimbalza Nexi

Pubblicato 17.05.2022, 18:34
© Reuters. Una donna davanti l'ingresso della borsa di Milano. REUTERS/Flavio Lo Scalzo
IT40
-
BARC
-
STLAM
-
SRG
-
ISP
-
CRDI
-
TENR
-
ENI
-
UNPI
-
TRN
-
US
-
BAMI
-
SPMI
-
MS
-
LCO
-
CPRI
-
SRS
-
EMII
-
IXIC
-
NEXII
-

MILANO (Reuters) - Seduta positiva a Piazza Affari, anche se con volumi sempre sottili in un contesto europeo mediamente al rialzo. Anche a Wall Street indici in rialzo, in particolare il Nasdaq dopo i recenti ribassi.

A sostenere il sentiment il fatto che Shanghai abbia raggiunto l'atteso traguardo del terzo giorno di fila senza nuovi casi di Covid fuori dalle zone di quarantena, il che lascia intravedere la fine delle restrizioni.

"Oggi si rimbalza, poi se la Cina finirà con i lockdown, in consumi ritorneranno a salire e quindi si punta su quello", osserva un trader.

Intorno alle 16,35 il FTSE Mib guadagna lo 0,85%. Volumi intorno a 1,5 miliardi di euro.

Tra i titoli in evidenza:

Forte Saras (BIT:SRS) (+6,2%), anche se ben sotto i massimi di seduta, sulla scia dei risultati sopra le attese di ieri. Il titolo è tornato sui livelli di fine febbraio 2020. Barclays (LON:BARC) ha alzato il prezzo obiettivo a 1,6 euro da 1 euro. Il broker Equita ha portato la raccomandazione a 'buy' con prezzo obiettivo a 1,4 euro e sottolinea che "i margini del diesel e della benzina sono su livelli record nel secondo trimestre con potenzialità di perdurare". "Saras è riuscita a catturare la maggior parte dei forti margini del secondo trimestre ed è atteso un forte miglioramento della posizione finanziaria netta nel secondo trimestre", prosegue il broker.

Resta tonico tutto il settore oil, con il Brent di nuovo sopra 115 dollari al barile: Tenaris (BIT:TENR) a +0,75%, prosegue nel trend rialzista con un incremento di oltre il 69% da inizio anno. Saipem (BIT:SPMI), oggi volatile, sale dello 0,65% ma da inizio anno è in rosso di circa il 34%, in parte a causa delle attese del prossimo aumento di capitale da 2 miliardi di euro. Storna, invece, Maire Tecnimont con -2,2%. Eni (BIT:ENI) prosegue in crescita dell'1%.

Raccolte le banche con Unicredit (BIT:CRDI) che guadagna l'1,5%, mentre Intesa Sanpaolo (BIT:ISP) è in rialzo del 2,7%. Bper (BIT:EMII) avanza del 3,1% e Banco Bpm (BIT:BAMI) del 3%.

Corposo rimbalzo per Nexi (BIT:NEXII) (+4,65%), molto colpita dalla lettera di recente. Da inizio anno il titolo della paytech è in rosso di oltre il 35%.

Nell'automotive, piatta Stellantis (BIT:STLA), incurante delle attese degli incentivi dopo la pubblicazione ieri in Gazzetta Ufficiale del decreto, mentre è molto forte Iveco (+3,4%) con un trader che cita il balzo di Daimler Truck holding (+6%) a Francoforte sull'incremento delle stime di ricavi per il 2022 a seguito di una forte domanda da parte dei consumatori.

Rimbalzo per Unipol (BIT:UNPI) (+2,5%) dopo il calo post presentazione del piano con Berenberg che ha alzato la raccomandazione a 'buy' da 'hold', alzando il target price a 7 euro da 6,58 e ha ridotto quella su UnipolSai (BIT:US) (+0,15%) a 'hold' da 'buy', alzando il relativo target price a 2,98 da 2,89 euro.

Trascurate Snam (BIT:SRG) e Terna (BIT:TRN) dopo il balzo di ieri su attese speculative legate a indiscrezioni stampa su una possibile fusione fra i due gruppi.

© Reuters. Una donna davanti l'ingresso della borsa di Milano. REUTERS/Flavio Lo Scalzo

Giù Campari (BIT:CPRI) (-1,2%), penalizzata da Morgan Stanley (NYSE:MS) che ha tagliato il prezzo obiettivo a 10 euro da 11.

Denaro su Danieli (+7,6%) e De' Longhi (+4,8%).

(Giancarlo Navach, editing Sabina Suzzi)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.