🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borsa Milano intorno a parità, recuperano banche, forte Stm, scende Pirelli

Pubblicato 25.05.2023, 14:34
© Reuters. Ingresso della Borsa di Milano. 8 dicembre 2011.  REUTERS/Alessandro Garofalo  (ITALY - Tags: BUSINESS)
TLIT
-
GASI
-
PIRC
-
STMPA
-
CRDI
-
ENI
-
CL
-
IXIC
-
CNHI
-
FBK
-
PST
-

MILANO (Reuters) - Piazza Affari si riporta a fine mattina intorno alla parità, così come aveva iniziato la giornata, dopo un peggioramento nel corso della mattina.

Le notizie positive sul fronte delle trimestrali compensa il nervosismo legato all'impasse politica sul tetto al debito Usa, aggravato ieri sera dalla decisione di Fitch di mettere sotto osservazione il rating degli Stati Uniti in vista di un possibile downgrade.

Il risultati ampiamente sopra le attese di Nvidia Corp, il produttore di chip a maggior capitalizzazione al mondo, spingano infatti i futures sul Nasdaq e sostengono tutto il comparto tech europeo. Più defilato l'andamento dei futures sugli altri indici Usa.

Intorno alle 12,45 il Ftse Mib cede lo 0,1%. Volumi intorno a 830 milioni di euro.

Tra i titoli in evidenza:

Tonica STM (EPA:STMPA) con +1,8% in scia ai conti di Nvidia, anche se - sottolinea un trader - il tipo di semiconduttori che producono le due società sono destinati a settori industriali differenti.

GENERALI (BIT:GASI) torna in positivo (+0,3%) dopo un buon avvio e qualche altalena nella mattina. Questa mattina ha annunciato risultati trimestrali in crescita e confermato i target del piano. Equita in un report parla di "ottima crescita dei volumi nel Danni" e di una "prevedibile" debolezza nel Vita;Banca Akros, prevedendo una reazione positiva del titolo, parla di "numeri solidi e coerenti con il piano e con le nostre ipotesi".

Recupera terreno il settore finanziario nel suo insieme dopo il crollo di ieri. Le banche salgono in media dello 0,7% con UNICREDIT (BIT:CRDI) +1%. Vivaci FINECOBANK (BIT:FBK) +1,4% e POSTE (BIT:PST) (+0,9%).

Tra i segni meno TELECOM (BIT:TLIT) (-1,1%) e il settore automotive con CNH (BIT:CNHI) e PIRELLI -1,5%.

© Reuters. Ingresso della Borsa di Milano. 8 dicembre 2011.  REUTERS/Alessandro Garofalo  (ITALY - Tags: BUSINESS)

Su Pirelli (BIT:PIRC), il mercato riflette sul possibile esito dell'esame del governo sul rinnovo del patto parasociale alla luce delle regole sul golden power. "Anche se la regola del Golden Power non può obbligare Sinochem a vendere la sua partecipazione in Pirelli, stampa e investitori vedono crescere la possibilità di una riorganizzazione dell'azionariato", commenta Banca Akros. Secondo il broker una cessione è improbabile, almeno nel breve periodo, viste le dimensioni della partecipazione di Sinochem (una vendita progressiva peserebbe sul valore del titolo) e l'elevata leva finanziaria di Pirelli (che secondo Akros esclude la possibilità di un leveraged buy-out). Secondo un trader, l'incertezza non fa bene al titolo.

Debole il settore oil in linea con l'andamento dei prezzi del greggio. ENI (BIT:ENI) -1,3%.

(Claudia Cristoferi, editing Andrea Mandalà)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.