L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Borsa Milano passa in positivo con banche, bene risparmio gestito e assicurazioni

Pubblicato 10.10.2018, 10:56
Aggiornato 10.10.2018, 11:00
© Reuters. A man walks past the stock exchange in downtown Milan
IT40
-
STLAM
-
GASI
-
UBI
-
ISP
-
CRDI
-
BMED
-
TENR
-
PMII
-
ENI
-
UNPI
-
BMPS
-
ATL
-
US
-
SPMI
-
MS
-
AZMT
-
EXOR
-
CPRI
-
EMII
-
SFER
-
RECI
-
CNH
-
MONC
-
FTEU3
-
FBK
-
RACE
-
PST
-

MILANO (Reuters) - Piazza Affari si porta in territorio positivo, risalendo dai minimi, sebbene il paniere principale sia spaccato tra titoli finanziari, in denaro, e industriali, in direzione opposta.

Partite in calo, ancora una volta sintonizzate dall'andamento dello spread tra i rendimenti dei benchmark decennali italiano e tedesco, le banche hanno progressivamente cambiato direzione. Complessivamente bene, tra i finanziari, assicurazioni e risparmio gestito.

Reggono i petroliferi. Ma una debolezza diffusa negli altri settori, in particolare lusso e automotive, non consente al listino di staccarsi decisamente dalla parità.

** Attorno alle 10,40, gli indici FTSE Mib, AllShare e MidCap guadagnano lo 0,2% circa, mentre lo Star cede lo 0,1% circa. Volumi per un controvalore pari a circa 600 milioni di euro.

** L'indice FTSEurofirst 300 perde lo 0,3% circa.

** Banche in rialzo con il calo dello spread: il paniere italiano sale dell'1,5% circa. INTESA SANPAOLO (MI:ISP) poco meglio di UNICREDIT (MI:CRDI). Positive BPER (MI:EMII) BANCA, BANCO BPM (MI:PMII) e UBI (MI:UBI) BANCA. Tra le mid cap, arranca CARIGE, mentre BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA (MI:BMPS) è in rialzo.

** Attorno o sopra la parità assicurazioni (GENERALI (MI:GASI), particolarmente brillante; UNIPOL (MI:UNPI) e UNIPOLSAI (MI:US)) e risparmio gestito (FINECOBANK (MI:FBK), BANCA MEDIOLANUM (MI:BMED), AZIMUT (MI:AZMT) e POSTE ITALIANE (MI:PST)).

** Tra gli asset manager, BANCA GENERALI tonica dopo la pubblicazione dei dati sulla raccolta di settembre.

** Lusso a picco sui timori di un rallentamento dei consumi cinesi a causa anche della guerra commerciale innescata dagli Usa. Sul comparto pesa il downgrade a underperform di Morgan Stanley (NYSE:MS), che parla di un settore "non più di moda". Giù MONCLER (MI:MONC) e SALVATORE FERRAGAMO (MI:SFER). Fuori dal paniere principale, segno meno per AEFFE, BRUNELLO CUCINELLI e TOD'S.

** L'aumento dei prezzi del greggio consente a ENI (MI:ENI), SAIPEM (MI:SPMI) e TENARIS (MI:TENR) di attestarsi sopra la linea di galleggiamento.

** Automotive zoppicante: lo stoxx europeo cede un punto percentuale circa. A Milano arretrano BREMBO, FIAT CHRYSLER (MI:FCHA), CNH (MI:CNHI) INDUSTRIAL, EXOR (MI:EXOR) e FERRARI (NYSE:RACE).

** Per il resto, male STMICROELECTRONICS, LEONARDO, CAMPARI (MI:CPRI) e RECORDATI (MI:RECI); segno più per ATLANTIA (MI:ATL) e TIM.

** CERVED pesante sulla notizia delle dimissioni a sorpresa dell'AD Marco Nespolo.

** Partita in rialzo, ASTALDI ha cambiato senso di marcia e ora cede terreno.

** Altra seduta all'insegna degli acquisti per RISANAMENTO.

© Reuters. A man walks past the stock exchange in downtown Milan

** AUTOGRILL premiata sul rilancio dell'ipotesi di quotazione a Wall Street di HMS Host.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.