L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Borsa Milano rimbalza su piano stimolo Usa, bene Fca, scivola Atlantia

Pubblicato 22.12.2020, 13:41
© Reuters. L'ingresso principale della Borsa di Milano
STLAM
-
ISP
-
CRDI
-
ENI
-
BMPS
-
ATL
-
SPMI
-
LCO
-
EMII
-
TOD
-
NEXII
-

MILANO, 22 dicembre (Reuters) - Seduta di rimbalzo a Piazza Affari e più in generale sui mercati europei, dopo il brusco calo di ieri innescato dall'assenza di progressi nelle trattative sulla Brexit e dalla notizia della diffusione di una nuova variante di Covid-19 in Gran Bretagna.

Intorno a metà giornata gli indici si muovono comunque sotto i massimi.

A migliorare il clima oggi, la decisione del Congresso Usa che ha finalmente approvato un pacchetto di aiuti a imprese e famiglie da 892 miliardi di dollari. Sul fronte europeo resta però l'incertezza sui negoziati tra Londra e Bruxelles per l'accordo commerciale.

"Un rimbalzo oggi ci sta anche se oramai ci stiamo avvicinando alla fine dell'anno e la liquidità tende a scemare. I grandi flussi non ci sono al momento", osserva un trader.

Ieri chiusura poco mossa per gli indici a Wall Street e le attese sono per un avvio cauto questo pomeriggio. Giù il prezzo del petrolio con il Brent che tratta poco sopra i 50 dollari al barile a causa dei timori legati alla ripresa dei consumi di carburante a livello globale.

Tra i titoli in evidenza:

In ripresa le banche, uno dei settori più colpiti dalla lettera ieri. Fra le big INTESA SANPAOLO (MI:ISP) e UNICREDIT (MI:CRDI) salgono rispettivamente dello 0,7% e dello 0,66%. Passa in positivo con un +0,8% MPS (MI:BMPS), su cui ieri Fitch ha rivisto il rating watch a 'negativo' da 'evolving'. BPER (MI:EMII) balza dell'1,5%.

Ben raccolta NEXI (MI:NEXII) (+1,7%) che beneficia della campagna del cashback di Stato con l'utilizzo della moneta elettronica.

Rimbalza anche il comparto dell'industria, molto venduto di recente sia per i timori legati alla Brexit sia per gli impatti sulle economie delle nuove restrizioni anti-Covid. LEONARDO lima il rialzo iniziale intorno all'1%.

Ben raccolta anche FCA (MI:FCHA) (+2,4%), che ieri ha visto il via libera dell'Antitrust europeo alla fusione con Psa. Notizia positiva, secondo un primario broker italiano, "anche se è già stata scontata perché la conclusione era stata anticipata a fine ottobre".

Nel lusso svetta TOD'S (MI:TOD) con un balzo del 2% circa.

In controtrend cede l'1% ATLANTIA. Ieri sera è emerso che secondo la perizia depositata dai periti del Gip di Genova, il crollo del ponte Morandi è stato causato da una combinazione di elementi, tra cui carenze progettuali nei dettagli costruttivi e difetti di esecuzione, ma anche dalla mancanza di interventi. Secondo Fidentiis, "si tratta di una notizia negativa". Tuttavia a pesare sull'andamento del titolo oggi anche una indiscrezione di stampa secondo cui dalla due diligence di Cdp su Atlantia (MI:ATL) è emersa la necessità di maggiori investimenti per garantire la manutenzione e l'operatività di Aspi, fatto che potrebbe portare a una valutazione di Aspi più bassa del range di 8,5-9,5 miliardi. Il broker ricorda che "una possibile valutazione di Aspi a 7,5 miliardi ridurrebbe la nostra somma delle parti di Atlantia da circa 16 euro per azione a circa 14,5 euro".

Segnali di recupero anche nel settore petrolifero, in balia dell'andamento del prezzo del petrolio, con ENI (MI:ENI) in salita dello 0,7%. Meglio le oil service, con SAIPEM (MI:SPMI) in progresso dell'1,4%.

Fra i minori prosegue la corsa CY4GATE, la società che fornisce servizi di cybersecurity alle aziende, su nuovi massimi storici (+5,3%) a 10,10 euro.

Infine, GIGLIO GROUP cede il 2,3% dopo il collocamento di 2,4 milioni di azioni ordinarie di nuova emissione al prezzo di 1,97 euro per azione. Il broker Midcap Partners ha tagliato il prezzo obiettivo sul titolo a 4,8 euro da 5,1 euro, restando "buy".

© Reuters. L'ingresso principale della Borsa di Milano

(Giancarlo Navach, in redazione a Milano Sabina Suzzi)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.