🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borsa Milano scivola dopo dato occupati Usa. Giù Nexi, svetta Rai Way

Pubblicato 03.09.2021, 16:40
Aggiornato 03.09.2021, 16:45
© Reuters. Il logo Nexi presso la sede centrale del gruppo a Milano. REUTERS/Alessandro Garofalo
US500
-
DJI
-
IT40
-
PIRC
-
ISP
-
CRDI
-
ENI
-
BMPS
-
TRN
-
SPMI
-
EMII
-
IXIC
-
IG
-
NEXII
-

MILANO (Reuters) - I mercati azionari, Piazza Affari inclusa, reagiscono negativamente al dato sulla crescita degli occupati Usa ben sotto le attese, segnale che il rimbalzo dell'economia americano post pandemia sta rallentando.

I posti di lavoro non agricoli sono aumentati di 235.000 unità lo scorso mese, dopo la crescita di 1,053 milioni di posti di lavoro a luglio. Il tasso di disoccupazione è calato al 5,2% dal 5,4% di luglio. Gli economisti intervistati da Reuters avevano previsto 728.000 nuovi posti di lavoro non agricoli e un tasso di disoccupazione al 5,2%.

Contrastati gli indici a Wall Street con il Dow Jones negativo, mentre il Nasdaq dopo un avvio debole si è riportato in positivo. L'indice sui titoli tecnologici Usa e lo S&P500 vengono da ripetuti massimi storici registrati nelle ultime sedute.

A pesare sull'umore degli investitori ci sono anche i dati cinesi con l'indice Pmi sul settore dei servizi, che è scivolato sotto la soglia di 50, evidenziando in agosto una marcata contrazione del terziario nella seconda economia mondiale.

Intorno alle 16,25 l'indice FTSE Mib perde lo 0,6%. Volumi sempre contenuti di poco sopra il livello di 1,3 miliardi di.

Tra i titoli in evidenza:

Le banche tornano in positivo in scia del balzo dei rendimenti dei bond: fra le big Unicredit (MI:CRDI) segna un rialzo intorno all'1%, mentre resta al palo Intesa Sanpaolo (MI:ISP) con un calo dello 0,9%. Leggermente positiva Mps (MI:BMPS), cedente Bper (MI:EMII).

Netto calo per Nexi (MI:NEXII) che arretra dell'1,2%, pur in recupero dai minimi di avvio seduta, dopo che l'Antitrust ha avviato un'istruttoria sulla fusione con Sia per verificare se si crei una posizione dominante nel settore dei pagamenti digitali per effetto dell'operazione. "L'istruttoria dell'Antitrust è letta in maniera negativa dal mercato perché crea incertezze sull'operazione", commenta un trader. Nel daily il broker Equita ritiene che la probabilità di approvazione sia elevata ma non esclude del tutto "eventuali remedies".

Perde posizioni anche Webuild in calo dello 0,35% dopo una prima parte della seduta al rialzo sulla scia dell'aggiudicazione in via definitiva di un contratto da 1,26 miliardi di euro per la progettazione esecutiva e la costruzione di due tratte dell'Autostrada Pedemontana Lombarda.

Molto forte Rai Way con un balzo superiore al 4% per un titolo rimasto un po' indietro e trascurato dal mercato. A dare la stura oggi le indiscrezioni stampa di un quotidiano che scrive del ritorno delle voci su una possibile fusione con Ei Towers nel settore delle torri dopo l'insediamento del nuovo Cda della Rai. Senpre Equita sottolinea che "l'operazione Rai Way-Ei Towers avrebbe molto senso per le sinergie operative e per il potenziale releverage della società, che potrebbe essere realizzato con un dividendo straordinario, da noi stimato arrivare fino a 1,4 euro per azione".

© Reuters. Il logo Nexi presso la sede centrale del gruppo a Milano. REUTERS/Alessandro Garofalo

Giu' gli industriali, come Pirelli (MI:PIRC) (-1,1%) e Stellantis (-0,25%).

Male anche il comparto oil con Saipem (MI:SPMI) in flessione dell'1,5% ed Eni (MI:ENI) dello 0,9%. Vendute anche le utility penalizzati dall'incremento dei rendimenti dei titoli di Stato con Italgas (MI:IG) e Terna (MI:TRN) in flessione dell'1,2%.

 

(Giancarlo Navach, in redazione a Roma Giselda Vagnoni)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.