L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Borsa Milano si rafforza con Wall Street positiva, strappano Bper e UniCredit, giù Saipem

Pubblicato 10.05.2022, 16:56
Aggiornato 10.05.2022, 17:01
© Reuters. Una donna davanti l'ingresso della borsa di Milano. REUTERS/Flavio Lo Scalzo
IT40
-
STLAM
-
PIRC
-
ISP
-
CRDI
-
ENI
-
BMPS
-
BAMI
-
SPMI
-
LCO
-
CPRI
-
SRS
-
EMII
-
IXIC
-

MILANO (Reuters) - Piazza Affari si rafforza ulteriormente nel pomeriggio in scia all'avvio forte di Wall Street dopo tre giorni consecutivi di ribassi, in particolare del Nasdaq.

"Oggi si torna a comprare in un mercato in forte ipervenduto", osserva un trader.

La seduta è condizionata anche dalle trimestrali, entrate nel vivo.

Intorno alle 16,30 l'indice FTSE Mib guadagna il 2%. Nonostante il rialzo odierno, il saldo da inizio mese resta negativo con l'indice in rosso del 4%. Volumi molto bassi poco sopra 1,3 miliardi di euro.

Tra i titoli in evidenza:

Molto forte Bper (BIT:EMII), che cresce di oltre l'8% sui massimi da fine marzo, con il mercato che apprezza i risultati del trimestre resi noti ieri a mercati chiusi e in attesa del nuovo piano industriale di metà giugno che offrirà agli investitori maggiori dettagli sulle prospettive del gruppo alla luce delle recenti acquisizioni.

A ruota segue Unicredit (BIT:CRDI) che guadagna il 6,6%. Secondo un trader, "si tratta di recupero dopo la recente fase di storno legato ai risultati societari".

Bene, ma con un passo più lento, anche Intesa Sanpaolo (BIT:ISP) in crescita del 3,4%. Denaro anche su Mps (BIT:BMPS) in salita dell'1,75% e Banco Bpm (BIT:BAMI) (+2,8%).

Nel settore energetico, non c'è pace per Saipem (BIT:SPMI) sui minimi da metà marzo con un calo di poco meno del 5%. A pesare sui corsi l'annuncio dei vertici della oil service che puntano ad accelerare i tempi per il previsto aumento di capitale da 2 miliardi, lanciandolo in estate. "In un mercato così volatile, a causa dei rischi sullo scenario economico internazionale, non è detto che ce la facciano a realizzare l'aumento entro il terzo trimestre. Questo non è un periodo molto favorevole per i mercati", sottolinea l'analista di Bestinver, Marco Opipari. Secondo un trader, "quando c'è un aumento che si avvicina, tendenzialmente si va a realizzare".

In spolvero Eni (BIT:ENI) (+1,75%) con il Brent stabile, poco mossa Saras (BIT:SRS).

In attesa del trimestre oggi, molto forte Pirelli (BIT:PIRC) (+4,3%). Gli analisti di Intesa Sanpaolo si aspettano "un forte inizio d'anno per Pirelli", scrivono nel daily. Bene anche Stellantis (BIT:STLA) (+2,1%) dopo l'avvio della copertura da parte di Berenberg con 'buy' e prezzo obiettivo di 21 euro.

© Reuters. Una donna davanti l'ingresso della borsa di Milano. REUTERS/Flavio Lo Scalzo

In netta flessione Leonardo (-2,5%), sostanzialmente su realizzi dopo il rally del titolo che da inizio anno è in crescita del 52% circa.

Infine, in rally Campari (BIT:CPRI) (+3,4%) dopo l'acquisizione del marchio Picon e l'obiettivo di rafforzare la propria posizione in Francia.

(Giancarlo Navach, editing Sabina Suzzi)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.