Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Borsa Milano si rafforza, strappa Tod's, bene Cnh, in recupero banche

Pubblicato 13.04.2021, 15:51
© Reuters. L'edificio della Borsa di Milano
ISP
-
CRDI
-
TENR
-
ENI
-
SPMI
-
EMII
-
DIAS
-
TOD
-
IREE
-
CNHI
-
DE10IT10=RR
-

MILANO, 13 aprile (Reuters) - Piazza Affari positiva a fine mattina in un contesto generale dei mercati stabilmente positivo in scia al dato sull'export cinese cresciuto con un passo più veloce a marzo, mentre sono rimbalzate le importazioni, segno di un incremento della domanda domestica in recupero post covid.

Sul mercato c'è attesa per il dato sull'inflazione negli Stati Uniti nel pomeriggio.

Sull'obbligazionario italiano lo spread del rendimento fra titoli di stato decennali italiani e tedeschi si allarga e si avvicina a 106 punti base.

Tra i titoli in evidenza:

Riflettori sempre sul titolo Tod's (MI:TOD) in salita del 6,2%, di poco sotto i massimi toccati stamani, sempre sull'effetto innescato venerdì dall'ingresso dell'influencer Chiara Ferragni nel Cda della società del lusso che fa capo alla famiglia Della Valle. Nelle ultime tre sedute le azioni sono salite di oltre il 21%, tornando sui massimi di febbraio 2020. Sull'andamento del titolo influiscono anche le attese per i risultati del primo trimestre. "Sul titolo prosegue l'eco legato alla Ferragni. Il mercato ritiene che questo darà un'accelerazione alla visibilità del marchio e a potenziali nuovi clienti", osserva un trader.

Poco mossa Saipem (MI:SPMI) (+0,2%), partita in netto rialzo dopo l'annuncio di un'estensione del contratto relativo al North Field Production Sustainability Offshore Project per un valore di circa 350 milioni di dollari. Secondo il broker Bestinver, "si tratta di una notizia positiva, ma largamente attesa dopo l'annuncio dello scorso 22 febbraio".

Nel resto del comparto oil, ENI (MI:ENI) balza dell'1%, bene anche Maire Tecnimont(+1,5%) e Tenaris (MI:TENR) (+0,7%).

Ben raccolta anche Cnh (MI:CNHI) (+1,9%) sull'indiscrezione di un quotidiano secondo cui la cinese Faw è pronta a presentare un'offerta per la divisione camion Iveco e per una quota di maggioranza nel comparto powertrain Fpt alla fine di questa settimana, già giovedì prossimo, con una valutazione superiore a 3,5 miliardi. Il broker Equita scrive che "a prescindere dalla valutazione, l'uscita dal business truck rappresenterebbe un'accelerazione verso la trasformazione in puro player agricolo, rimuovendo lo sconto holding di cui ha sempre sofferto". "In caso di cessione, dato che la cassa netta salirebbe a oltre 3 miliardi, ribadiamo la nostra idea che sia ragionevole aspettarsi un dividendo straordinario superiore a 1,5 miliardi di dollari", aggiunge il broker.

Iren (MI:IREE) balza del 2,2% e si porta a 2,39 euro, sotto il prezzo di 2,53 euro a cui è avvenuto il passaggio del 2,5% del capitale della utility a Città Metropolitana Torino e Metro Holding tramite un reverse ABB. Gli analisti di Intesa Sanpaolo (MI:ISP) evidenziano che "l'acquisto è avvenuto a premio dell'8% sulla chiusura di ieri e questo spiega la reazione positiva del titolo".

In calo dello 0,9% Diasorin (MI:DIAS) dopo il balzo del 10% ieri in reazione all'accordo per l'acquisizione dell'azienda americana di diagnostica molecolare Luminex Corporation per un prezzo in contanti di 37 dollari per azione, pari a un equity value e a un enterprise value di circa 1,8 miliardi di dollari.

Tra le banche, le big Intesa Sanpaolo e Unicredit (MI:CRDI) si muovono al rialzo rispettivamente dell'1,3% e dello 0,6%, BPER (MI:EMII) avanza dello 0,7%.

© Reuters. L'edificio della Borsa di Milano

Fra i minori balzo per Class Editori in salita del 12,6%.

(Giancarlo Navach, in redazione a Milano Gianluca Semeraro)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.