Borsa Milano,fiacca con Europa, affonda Saipem, bene Leonardo

Pubblicato 12.07.2022, 13:19
Aggiornato 12.07.2022, 13:28
© Reuters. Una donna davanti l'ingresso della borsa di Milano. REUTERS/Flavio Lo Scalzo
IT40
-
TLIT
-
STLAM
-
ISP
-
CRDI
-
ENI
-
BMPS
-
BAMI
-
MS
-
BCU
-

MILANO (Reuters) - Piazza Affari in calo a fine mattina come le altre borse europee sui timori di recessione tra i rischi di una crisi energetica in Europa e l'incremento di casi Covid in Cina.

"Gli investitori restano prudenti in attesa dei dati sull'inflazione Usa di domani e dei risultati trimestrali delle grandi banche americane nei prossimi giorni", dice un trader.

Intanto il morale degli investitori tedeschi segna un drastico peggioramento a luglio.

Intorno alle 12,30 l'indice FTSE Mib cede lo 0,7% con volumi intorno ai 600 milioni di euro.

Anche i futures sugli indici Usa viaggiano in terreno negativo.

Tra i titoli in evidenza:

Affonda di oltre 30% Saipemall'indomani della chiusura dell'aumento di capitale da 2 miliardi di euro che è stato sottoscritto al 70%.

Sale Leonardo(+3%); ieri Moody's ha migliorato l'outlook sul rating a 'positivo' da 'stabile', confermando la valutazione al livello Ba1. Un broker sottolinea che il ritorno all'investment grade sarebbe una notizia molto positiva per il titolo.

Soffrono le banche, leggermente di più che nel resto d'Europa. Morgan Stanley (NYSE:MS) ha tagliato i target price di Banco Bpm (BIT:BAMI)(-4%), Intesa Sanpaolo (BIT:ISP)(-2,5%), UniCredit (BIT:CRDI)(-3,3%) e MedioBanca(-2,2%). Mps (BIT:BMPS) perde il 3,7%.

Tengono le utility, piatte Eni (BIT:ENI) e Stellantis (BIT:STLA).

Pesante Telecom (BIT:TLIT) dopo il rimbalzo di ieri.

Poco mossa Autogrill dopo il crollo di ieri che l'ha portata vicino al prezzo d'Opa di Dufry.

Corre invece Prima Industrie che con un +16% a 21,7 euro si incammina verso i 25 euro della possibile Opa dei private equity Alpha e Peninsula, che hanno presentato manifestazioni di interesse non vincolanti ad alcuni azionisti del gruppo.

Sale in controtendenza Brunello Cucinelli (BIT:BCU) (+2,5%) nel giorno della trimestrale. Jefferies ha tagliato il target price a 50 da 58 euro per tenere conto del'evoluzione del panorama del settore ma ha alzato le stime di medio termine grazie al posizionamento unico del brand di extra-lusso "rilassato".

© Reuters. Una donna davanti l'ingresso della borsa di Milano. REUTERS/Flavio Lo Scalzo

Bene Dovalue (+3%) dopo che Fitch ha rivisto l'outlook a positivo da stabile e ha confermato il rating a 'BB'.

Perde il 13% Landi Renzo che ha approvato i termini e le condizioni finali dell'aumento di capitale da quasi 60 milioni.

(Claudia Cristoferi, editing Gianluca Semeraro)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.