Borsa Usa in netto calo dopo la manovra del Giappone; Dow Jones -1,17%

Pubblicato 31.10.2011, 15:12
NDX
-
UK100
-
FCHI
-
DJI
-
DE40
-
STOXX50
-
JP225
-
HK50
-
CVX
-
C
-
BAC
-
XOM
-
WFC
-
SONY
-
Investing.com - La borsa Usa ha aperto in netto calo oggi, un dollaro USA ampiamente superiore ha pesato sui prezzi delle materie prime ed ha rinnovato le preoccupazioni della zona euro allentando il sentimento del mercato.

Durante le prime fasi degli scambi degli Stati Uniti, il Dow Jones Industrial Average h asenato 1,17%, l'S & P 500 sceso 1,29%, mentre l'indice Nasdaq Composite è diminuito 1,06%.

Il biglietto verde è salito dopo che i funzionari giapponesi hanno lanciato un intervento per frenare l'apprezzamento dello yen.

In Giappone, il vice ministro delle Finanze Fumihiko Igarashi ha affermato che l'intervento non si indirizzava a livelli specifici di valuta e ha aggiunto che era troppo presto per valutare l'impatto delle azioni, che potrebbe non essere ancora finito.

Nel frattempo, il sentimento del mercato si è indebolito in quanto gli investitori sono preoccupati che, dopo aver raggiunto un accordo la scorsa settimana, i piani leader europei 'per sostenere i creditori della regione potrebbero fallire.

Seguendo i cali delle materie prime, le azioni del gigante Chevron Corp hanno segnato -2,26%, mentre Exxon Mobil ha segnato -1,56%.

Nel frattempo, gruppi finanziari USA seguono i loro omologhi europei; Citigroup -3,63%, Goldman Sachs -2,56%, JP Morgan -2,18%.

Bank of America e Wells Fargo hanno visto un calo del 3,27% e del 3,13% in seguito all'annuncio che Wells Fargo ha annullato di un programma mensile di utilizzo della carta di pagamento di debito, mentre BofA sta studiando piani simili. Le tasse sono state oggetto di proteste da parte dei consumatori.

Sony ha visto le azioni giù del 4,74% dopo aver annunciato i piani per dividere la propria attività TV in tre unità separate, concentrandosi su TV LCD, l'outsourcing e la prossima generazione di televisori.

I titoli MF Global Holdings sono stati bloccati dopo che il New York Federal Reserve ha sospeso all'impresa di operare con loro. Secondo recenti rapporti, Interactive Brokers ha in programma di fare un'offerta di circa 1 miliardo di dollari per l'intermediazione dei futures Usa.

Al rialzo, il gruppo assicurativo Humana è salito del 5,26% dopo la pubblicazione di un profittopiù elevato del previsto e di un aumento delle previsioni per i guadagni dell'intero anno .

Allstate e Anadarko Petroleum, comunicheranno i risultati trimestrali dopo la campanella di chiusura di oggi.

Dall'altra parte dell'Atlantico, i mercati azionari europei sono stati in netto calo: EURO STOXX 50 -1,78%, CAC 40 -1,78%, DAX -1,97%, FTSE 100 - 1,27%.

Durante la sessione asiatica, l’indice Hang Seng di Hong Kong è sceso dello 0,65%, mentre il giapponese Nikkei 225 è crollato allo 0,7%.

Lunedì, un rapporto ha mostrato che l'attività manifatturiera nell'area di Chicago è scesa più del previsto nel mese di ottobre.

In un rapporto, il gruppo di ricerche di mercato Kingsbury International ha dichiarato il suo indice di responsabili degli acquisti di Chicago sceso a 58,4 a ottobre da 60,4 di settembre. Gli analisti si aspettavano che l'indice scendesse a 59,0 in ottobre.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.