🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borse Europa in calo su timori variante Omicron

Pubblicato 02.12.2021, 11:59
Aggiornato 02.12.2021, 12:00
© Reuters. Panoramica della borsa di Francoforte. REUTERS/Staff
AAPL
-
STOXX
-

(Reuters) - I mercati europei perdono terreno, sulla scia delle perdite di Wall Street dovute ai timori per la variante Omicron del coronavirus e alla possibilità di un aumento dei tassi di interesse prima del previsto.

Lo STOXX 600 paneuropeo è in calo dell'1,2%, dopo aver perso fino all'1,3% negli scambi iniziali.

Le perdite segnano una brusca inversione dai guadagni registrati ieri, quando una ripresa nei settori esposti alla pandemia ha portato alla sessione migliore dello STOXX 600 in quasi sei mesi.

Wall Street è stata turbata da un sell-off in chiusura dopo la conferma del primo caso statunitense di infezione da Omicron e dopo che il presidente della Federal Reserve Jerome Powell che ha sollevato la possibilità che l'inflazione possa non recedere nella seconda metà del prossimo anno.

I titoli tecnologici sono tra i peggiori in Europa, con le società di semiconduttori Infineon Technologies, Ams e Asml in calo tra il 3,2% e il 4,8%, dopo indiscrezioni secondo cui Apple (NASDAQ:AAPL) avrebbe avvertito di un rallentamento della domanda per gli iPhone 13.

© Reuters. Panoramica della borsa di Francoforte. REUTERS/Staff

I marchi del lusso Hermes e Richemont sono in ribasso rispettivamente del 2,8% e dell'1,95%, nonostante il recente ingresso nell'indice blue-chip Euro STOXX 50.

Vifor Pharma balza del 17,3% in testa all'indice svizzero mid-cap dopo che i media hanno riferito che la società australiana di biotecnologie CSL è in trattative per acquistare il produttore farmaceutico.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.