🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borse Europa, rimbalzano dopo settimana volatile

Pubblicato 06.12.2021, 13:09
Aggiornato 06.12.2021, 13:18
© Reuters. Palais Brogniard, ex sede della Borsa di Parigi, a Place de la Bourse a Parigi , Francia, 17 settembre 2020. REUTERS / Charles Platiau
CL
-
STOXX
-

(Reuters) - I titoli legati al greggio alimentano il rimbalzo dell'azionario europeo dopo le pesanti perdite riportate alla fine della scorsa settimana, con le incertezze relative alla variante Omicron e alla direzione della politica monetaria statunitense che hanno pesato sul sentiment.

Alle 11,35 l'indice STOXX 600 avanza di 0,33% dopo le perdite della scorsa settimana.

I titoli legati a petrolio e gas salgono dell'1,72%, grazie al rialzo dei prezzi del greggio

A calmare i timori relativi alla variante Omicron, hanno contribuito le notizie in arrivo dal Sud Africa che confermano che i contagiati nel paese hanno riportato solo sintomi moderati e le dichiarazioni alla Cnn del dottor Anthony Fauci secondo cui "non sembra ci sia un alto grado di severità nella variante Omicron".

L'attenzione degli investitori è rivolta a potenziali ulteriori indizi relativi alla severità della nuova variante e ai dati sull'inflazione Usa, attesi in settimana, che potrebbero dare indicazioni sui rialzi dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve.

Nel frattempo un sondaggio ha mostrato che il morale degli investitori nella zona euro si è deteriorato a dicembre, raggiungendo il peggiore dato da aprile, con le nuove restrizioni volte a contenere una quarta ondata che hanno offuscato le prospettive di crescita, evidenziando la fragilità del sentiment.

Tra i titoli crolla il produttore francesce di dispositivi medici CARMAT che cede il 14,26% dopo aver sospeso temporaneamente gli impianti dei propri cuori artificiali Aeson.

© Reuters. Palais Brogniard, ex sede della Borsa di Parigi, a Place de la Bourse a Parigi , Francia, 17 settembre 2020. REUTERS / Charles Platiau

JUST EAT TAKEAWAY.COM perde il 4,7% dopo il downgrade del titolo da parte di Bernstein a "market perform". Altre aziende di consegna come DELIVERY HERO e DELIVEROO sono in ribasso in vista della decisione della Commissione Ue, attesa per questa settimana, sui lavoratori della gig economy.

L'azienda francese di materiali da costruzione SAINT-GOBAIN guadagna lo 0,16% visti i piani di acquisire tutte le azioni della statunitense GCP APPLIED TECHNOLOGIES in un accordo che potrebbe arrivare a valere 2,3 miliardi di dollari.

(Tradotto da Luca Fratangelo in redazione a Danzica, in redazione a Roma Stefano Bernabei)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.