L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Eni torna in vetta per ricavi 2018 con rialzo greggio, Enel prima per utili-Mediobanca

Pubblicato 25.10.2019, 16:24
Eni torna in vetta per ricavi 2018 con rialzo greggio, Enel prima per utili-Mediobanca
STLAM
-
VOD
-
ENEI
-
ENI
-
A2
-
WBD
-
MDBI
-
SPMI
-
LUX
-
CL
-
PST
-

MILANO (Reuters) - Eni (MI:ENI) riconquista il primato della classifica delle società italiane per fatturato, scalzando, grazie soprattutto al rialzo dei prezzi del greggio, Enel (MI:ENEI) che però resta in vetta per utili e debiti finanziari.

Sono invece due società pubbliche, Poste Italiane (MI:PST) e Ferrovie dello Stato, a guidare la classifica per numero di dipendenti rispettivamente con 134.000 e 83.000 addetti seguiti da Luxottica (MI:LUX) con poco più di 82.000.

È la fotografia scattata dall'Area Studi Mediobanca (MI:MDBI) nel rapporto "Le principali società italiane" giunto alla 54esima edizione con 3.452 bilanci esaminati di cui 2.577 imprese industriali e di servizi, 247 holding di partecipazione, 27 sim, 28 società di leasing, 40 di factoring e credito al consumo, 422 banche e 111 assicurazioni.

Nella Top 20 per fatturato ci sono tre new entry: Api, Kuwait Petroleum Italia e A2A (MI:A2) rispettivamente alle posizioni 17, 18 e 19 a scapito di Wind Tre, Vodafone (LON:VOD) Italia e Salini Impregilo (MI:SALI).

Enel batte tutti come utili nel biennio 2017-18 (8,6 miliardi), precedendo Eni (7,5 miliardi), mentre le ultime e poco ambite tre posizioni vanno a Wind Tre (2,7 miliardi di perdite), Fca (MI:FCHA) Italy (-1,9 miliardi) e Saipem (MI:SPMI) (-800 milioni).

(Gianluca Semeraro, in redazione a Milano Alessia Pé)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.