🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Ford sfida Tesla nella guida autonoma con Latitude AI

Pubblicato 03.03.2023, 10:13
Aggiornato 03.03.2023, 10:35
© Reuters.  Ford sfida Tesla nella guida autonoma con Latitude AI
NDX
-
GM
-
F
-
TSLA
-

Benzinga - Ford Motor Company (NYSE:F) ha annunciato giovedì un'altra iniziativa che rientra a far parte del suo tentativo di transizione verso il segmento dei veicoli elettrici.

Cosa è successo Ford ha dichiarato di aver creato una filiale interamente controllata chiamata Latitude AI, che lavorerà allo sviluppo di quello che ha chiamato «sistema di guida automatizzata a mani libere e con gli occhi fuori dalla strada».

La società ha dichiarato che sta creando un team di talenti nell'apprendimento automatico, nella robotica, nel software, nei sensori, nell'ingegneria dei sistemi e nelle operazioni per aiutare a sviluppare tecnologie di guida automatizzata. Il team lavorerà anche per far progredire Ford BlueCruise, la sua funzione di guida in autostrada a mani libere, che consente di togliere le mani dal volante in una «zona blu» senza mani.

«Vediamo la tecnologia di guida automatizzata come un'opportunità per ridefinire il rapporto tra le persone e i loro veicoli», ha dichiarato Doug Field, Chief Advanced Product Development and Technology Officer di Ford. La società ha citato la società di ricerca INRIX, società di analisi dei trasporti, che ha dimostrato che un conducente medio negli Stati Uniti trascorre quasi 100 ore all'anno seduto nel traffico.

Latitude supporterebbe il cambiamento strategico di Ford, iniziato nel 2022, volto a concentrarsi sulle tecnologie di guida automatizzata per i veicoli di proprietà personale.

La società ha dichiarato che Sammy Omari, direttore esecutivo di ADAS Technologies presso Ford, sarà CEO di Latitude e Peter Carr fungerà da Chief Technology Officer. Le operazioni commerciali sarebbero gestite da David Gollob, ha detto Ford.

Latitude ha sede a Pittsburgh, con ulteriori centri di ingegneria a Dearborn e Palo Alto e una pista di prova della velocità autostradale a Greenville, nella Carolina del Sud. Per inciso, Tesla (NASDAQ:TSLA) ha recentemente annunciato il suo ufficio di ingegneria globale a Palo Alto.

Perché è importante La crescente attenzione di Ford deriva dall'impegno della casa automobilistica per l'elettrificazione. La guida autonoma è parte integrante dei veicoli elettrici di nuova generazione e Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA), per esempio, ha il suo Autopilot che è ora nelle fasi finali di test della suite software di guida completamente autonoma. Il CEO di Tesla Elon Musk ha dichiarato che l'azienda spera di raggiungere l'autonomia di livello 4 con il suo FSD, anche se molti mettono in dubbio le sue affermazioni.

Si dice che la BlueCruise di Ford e la Super Cruise della rivale General Motors Corp. (NYSE:NYSE:GM) si qualifichino tutte come aventi livello di autonomia di grado 1.

Ford nel frattempo ha riportato un aumento delle vendite di febbraio da 129.273 unità nel 2022 a 157.606 unità, con un aumento del 21,9% su base annua. Su base mensile, le vendite sono aumentate di un modesto 7,7%.

Le vendite di veicoli elettrici sono salite del 68,1% a 3.523 unità, di cui 1.783 unità sono Mustang Mach-E e 1.336 unità sono pick-up F-150 Lightning. I furgoni E-Transit rappresentavano le restanti 404 unità. I veicoli elettrici Pureplay hanno rappresentato meno del 3% delle vendite totali di veicoli dell'azienda a febbraio.

Leggi l’articolo anche in Benzinga Italia

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.