L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Generali punta su fintech, per Mediobanca società mantiene dominio assicurazioni

Pubblicato 31.10.2023, 13:27
© Reuters.
GASI
-

Investing.com – Generali (BIT:GASI) accelera sull’innovazione. Il gruppo ha annunciato la nascita di Generali Ventures, un’iniziativa di venture capital che ha una dotazione complessiva di 250 milioni e l’obiettivo di individuare le opportunità di investimento più promettenti, con un focus particolare sui settori insurtech e fintech.

"Avviato nel 2022, dopo un'analisi approfondita di oltre 100 fondi di venture capital, Generali Ventures ha concretamente investito in tre iniziative strategiche: Mundi Ventures, specializzata in tecnologie insurtech; Speedinvest, incentrata su start-up nelle fasi iniziali pre-seed e seed; e Dawn, focalizzata su investimenti in soluzioni software B2B", si legge nel comunicato della società.

"La ricerca di innovazione esterna abbraccia un ampio spettro di tecnologie che stanno rivoluzionando l'industria assicurativa, includendo ambiti quali la mobilità, l'intelligenza artificiale, la cyber security e il settore sanitario. Gli obiettivi di investimento comprendono start-up innovative, sia in fase pre-seed sia late stage, con un interesse geografico che si estende ai fondi VC in Europa e negli Stati Uniti".

Generali mantiene il dominio nel settore assicurativo

Intanto, nel comparto assicurativo, quello che contraddistingue l'azienda dalle origini, Generali mantiene il dominio assoluto della Top10 dei gruppi con premi lordi. Lo rivela la consueta classifica annuale stilata dall'area studi di Mediobanca (BIT:MDBI). Grazie alla sua struttura multinazionale e al consolidamento integrale del gruppo Cattolica Assicurazioni (ora Genertel) dal 2021, i premi lordi di Generali ammontano nel 2022 a 79,8 miliardi di euro ovvero il 59,2% del totale realizzato dall'intero comparto. Al secondo posto nella classifica di Mediobanca si piazza il gruppo Poste (BIT:PST) Vita con 17,6 miliardi. Terzo gradino del podio per Unipol (BIT:UNPI) Gruppo con 12 miliardi di euro.

Leggi anche un articolo della nostra Academy che spiega cos’è il Cash Flow e come si calcola l'indicatore che aiuta a valutare la salute finanziaria di un'azienda.

Gli investimenti nella trasformazione digitale

“Con questa nuova iniziativa nel campo del venture capital, intendiamo destinare investimenti a lungo termine all'ecosistema globale dell'innovazione. Generali Ventures si propone inoltre di esercitare un impatto positivo sul settore assicurativo, facilitando lo sviluppo di progetti innovativi, cogliendo nuove possibilità di collaborazione e integrando iniziative che contribuiscono alla trasformazione complessiva del Gruppo”, ha affermato Bruno Scaroni, group chief transformation officer di Generali, nel commentare l’iniziativa Generali Ventures, parte del piano strategico “Lifetime Partner 24: Driving Growth” messo a punto dal Leone alato, che prevede 1,1 miliardi di investimenti nella trasformazione digitale e tecnologica del gruppo.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.