L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Goldman Sachs e UBS prevedono un'economia cinese positiva nel 2024

Pubblicato 14.11.2023, 17:44
© Reuters
GS
-
CSI300
-
MIAP00000PUS
-
UBSG
-

NEW YORK - Le principali istituzioni finanziarie Goldman Sachs (NYSE:GS) e UBS hanno espresso ottimismo sulle prospettive economiche della Cina nel 2024, prevedendo una crescita significativa dei principali indici e del PIL reale del Paese. In occasione della conferenza stampa odierna, Liu Jinjin, chief China equity strategist di Goldman Sachs, ha annunciato le proiezioni di un aumento del 12% dell'indice MSCI China e del 16% dell'indice CSI 300 per il prossimo anno. Liu ha sottolineato le valutazioni interessanti delle azioni A cinesi, incoraggiando una posizione sovrappesata su questi titoli nazionali e declassando le azioni cinesi quotate offshore.

Il sentimento rialzista è alimentato dai segnali di stabilità del comportamento dei consumatori, dall'aumento del sostegno governativo e dall'incremento degli investimenti in vari settori come quello immobiliare, infrastrutturale e manifatturiero. Shan Hui, economista capo di Goldman Sachs per la Cina, ha anche fornito una robusta previsione di crescita del PIL del 4,8% per il 2024, superando la previsione del Fondo Monetario Internazionale (FMI) del 4,6%. Questa previsione positiva è ulteriormente rafforzata dalla prevista crescita della redditività del settore internet cinese del 13%, attribuita all'ottimizzazione dei costi e ai miglioramenti della monetizzazione.

Anche UBS condivide una visione altrettanto positiva, prevedendo una crescita del PIL reale del 4,4% per la Cina nel 2024, con Wang Tao di UBS che prevede un aumento del 5% del reddito reale dei residenti grazie alla ripresa del settore dei consumi e dei servizi.

Marty Dropkin di Fidelity International ha sottolineato l'attrattiva del mercato cinese delle azioni A per gli investitori internazionali, grazie al suo potenziale a lungo termine e alle opportunità offerte da titoli e settori specifici come le nuove infrastrutture, le energie rinnovabili, le catene di fornitura di veicoli elettrici e i consumi di massa.

Meng Qiao di Fidelity ha sottolineato la maturazione del mercato cinese, osservando che nonostante sia la seconda economia mondiale, le azioni A rappresentano meno del 3% degli indici di asset allocation globali. Ciò suggerisce un notevole spazio di crescita, dato che la Cina continua ad ampliare le riforme del mercato finanziario per attrarre più fondi a lungo termine.

Le proiezioni positive arrivano in un momento in cui la Cina sta cercando di espandere i propri mercati finanziari e di attirare gli investitori internazionali, offrendo opportunità interessanti in vari settori, tra cui tecnologia, media, telecomunicazioni (TMT) e consumi di massa.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.