L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

La Commonwealth Bank rafforza le difese anti-truffa con NameCheck

EditorHari Govind
Pubblicato 24.11.2023, 02:00
© Reuters.
CBA
-

SYDNEY - La Commonwealth Bank of Australia (CBA) ha intensificato gli sforzi per combattere le truffe adottando e condividendo tecnologie innovative, oltre a sottoscrivere il nuovo Scam-Safe Accord dell'Australian Banking Association (ABA). Nel tentativo di proteggere i consumatori dalla crescente minaccia delle frodi finanziarie, la CBA sta adottando un approccio collaborativo alla difesa, coinvolgendo più settori nella lotta contro le attività di truffa.

James Roberts della CBA ha sottolineato l'importanza dello Scam-Safe Accord, un'iniziativa nazionale volta a salvaguardare i clienti da truffe come la compromissione della posta elettronica aziendale. Ha sottolineato che la collaborazione tra le istituzioni è fondamentale e ha già portato alla prevenzione di decine di milioni di dollari di perdite potenziali. Per promuovere questi sforzi, la CBA ha offerto la sua tecnologia NameCheck ad altri istituti. Questa tecnologia, che è stata introdotta con successo a livello nazionale, aiuta a prevenire i pagamenti errati e le truffe via e-mail verificando i nomi dei destinatari dei pagamenti.

Inoltre, CBA ha sviluppato in collaborazione con Quantium Telstra la tecnologia Scam Indicator, appositamente studiata per contrastare le truffe telefoniche ai danni dei clienti delle banche. Per le comunicazioni all'interno della sua app, CBA ha introdotto il CallerCheck, che garantisce ai clienti di interagire con rappresentanti verificati.

Queste iniziative fanno parte di una strategia globale di CBA per migliorare la sicurezza e proteggere i propri clienti dalle attività fraudolente. La banca ha anche pubblicato un commento generale sul mercato in cui mette in guardia dalla volatilità delle criptovalute, consigliando i clienti senza offrire consulenza sugli investimenti. Gli aggiornamenti su queste misure anti-truffa sono disponibili attraverso i canali mediatici di CBA per coloro che desiderano maggiori informazioni.

InvestimentiPro Approfondimenti

Alla luce della posizione proattiva della Commonwealth Bank of Australia (CBA) contro le truffe finanziarie, vale la pena di notare la performance finanziaria e la stabilità della banca, che sono alla base della sua capacità di investire in tali misure di sicurezza. Secondo i dati di InvestingPro, CBA ha un rapporto prezzo/utile (P/E) di 2,63 negli ultimi dodici mesi fino al secondo trimestre 2023, il che suggerisce che il titolo potrebbe essere sottovalutato rispetto agli utili. La banca presenta anche un basso rapporto Price to Book (P/B) di 0,38, che indica potenzialmente che il mercato sottovaluta gli asset della società.

I suggerimenti di InvestingPro sottolineano che CBA ha mantenuto il pagamento dei dividendi per ben 32 anni consecutivi, rafforzando il suo impegno nei confronti degli azionisti. Inoltre, gli analisti prevedono che la società rimarrà redditizia quest'anno, in linea con la redditività della banca negli ultimi dodici mesi. Questi fattori contribuiscono alla capacità della banca di finanziare e concentrarsi su iniziative di protezione dei clienti come lo Scam-Safe Accord.

Per chi fosse interessato ad approfondire la salute finanziaria e le prospettive future di CBA, InvestingPro offre ulteriori suggerimenti. Attualmente sono disponibili oltre dieci suggerimenti di InvestingPro per CBA, che forniscono un'analisi completa per decisioni di investimento informate. Vale la pena di notare che l'abbonamento a InvestingPro è ora in vendita speciale per il Black Friday, con uno sconto fino al 55% per coloro che desiderano accedere a questi preziosi approfondimenti.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.