🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Le borse europee volano tra le speranze per il commercio e per la Brexit

Pubblicato 11.10.2019, 14:42
Aggiornato 11.10.2019, 14:43
© Reuters.
UK100
-
DE40
-
RENA
-
PSN
-

Di Geoffrey Smith

Investing.com - I mercati azionari europei rimbalzano questo venerdì sull’ottimismo che due delle principali incertezze che pesano sull’economia mondiale possano essere risolte, almeno in parte.

La doppia spinta arriva dalle parole incoraggianti del Presidente Donald Trump sui progressi delle trattative commerciali con la Cina e, più concretamente, dall’apparente svolta nei negoziati tra UE e Regno Unito che potrebbe aprire la strada ad un divorzio più tranquillo a fine mese.

Alle 5:15 ET (09:15 GMT), l’indice Stoxx Europe 600 balza dell’1,2% a 387,46, mentre l’indice tedesco DAX legato alle esportazioni schizza dell’1,8%.

L’indice britannico FTSE 100 resta indietro con la sterlina che è schizzata, pesando sulle sue multinazionali sensibili alle esportazioni. Tuttavia, i principali titoli focalizzati sul Regno Unito hanno registrato rapidi rialzi, con Lloyds Banking Group (LON:LLOY) schizzato di quasi il 9%, Royal Bank of Scotland (LON:RBS) rimbalzato del 6,5% e Barratt e Persimmon (LON:LON:PSN) che segnano impennate rispettivamente del 6,9% e del 9,2%.

EasyJet (LON:EZJ), un’altra compagnia il cui business model sarebbe messo fortemente a rischio da una Brexit caotica, registra un’impennata del 6,1% e persino le compagnie assicurative Aviva (LON:AV) e Legal & General (LON:LGEN) schizzano rispettivamente del 5% e del 3,5%.

Questi rialzi suggeriscono più fiducia nel fatto che non si arrivi ad un accordo rispetto che in quanto emerge dai commenti ufficiali di questa mattina. Il Presidente del Consiglio UE Donald Tusk, almeno, continua a non sbilanciarsi troppo.

In una dichiarazione ha aggiunto che “sfortunatamente, ci troviamo ancora in una situazione in cui il Regno Unito non ha ancora presentato una proposta fattibile e realistica” ed ha affermato che un accordo durante il summit della prossima settimana sarà impossibile se tale proposta non dovesse essere presentata entro oggi.

Nel frattempo, ci sono altre notizie non legate alla Brexit: SAP (DE:SAPG) schizza del 9% dopo aver annunciato un forte aumento dei ricavi basati su cloud nel terzo trimestre, poche ore dopo aver reso noto che Bill McDermott si dimetterà dal ruolo di amministratore delegato dopo averlo ricoperto per un decennio. E questo qualche mese dopo che l’investitore attivista Elliott Management aveva preso una partecipazione nella compagnia.

In Francia, nel frattempo, la compagnia pubblicitaria Publicis (PA:PUBP) cola a picco con -14% dopo aver tagliato nuovamente le previsioni sull’anno, mentre Renault (PA:PA:RENA) schizza del 3,3% sulla notizia che il consiglio avrebbe votato per sollevare Thierry Bollore dall’incarico di amministratore delegato nel tentativo di riportare in carreggiata l’alleanza con Nissan. Anche Nissan ha nominato un nuovo amministratore delegato questa settimana.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.