🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

L’USB-C diventa obbligatorio in UE: un danno per Apple?

Pubblicato 06.06.2022, 18:30
© Reuters.  L’USB-C diventa obbligatorio in UE: un danno per Apple?
NDX
-
GOOGL
-
AAPL
-
GOOG
-

I Paesi e i legislatori dell'Unione Europea già martedì potrebbero raggiungere un accordo su una porta di ricarica comune per i telefoni cellulari; la mossa si prevede avrà un impatto negativo su Apple Inc (NASDAQ:NASDAQ:AAPL).

Cosa è successo L'accordo sul caricatore comune potrebbe arrivare al secondo e ultimo incontro trilaterale che si terrà martedì tra i Paesi dell'Unione Europea e i legislatori, ha riferito Reuters, citando alcune fonti vicine alla questione.

Uno dei problemi in sospeso è l'ampliamento della portata dei caricabatterie comuni ai computer portatili, una mossa richiesta dai legislatori dell'UE, secondo Reuters.

Secondo quanto riferito, i legislatori dell'UE vorrebbero anche che la ricarica wireless venga armonizzata entro il 2025, mentre i Paesi dell'UE e la Commissione vogliono concedere più tempo per motivi tecnici.

Perché è importante L’organo esecutivo dell'UE, la Commissione Europea, vuole che tutti gli smartphone utilizzino la porta USB-C per la ricarica fisica.

L'anno scorso Apple ha affermato in merito alla norma proposta: "Riteniamo che la regolamentazione che impone la conformità sul tipo di connettore integrato in tutti gli smartphone soffochi l'innovazione anziché incoraggiarla e danneggerà i consumatori in Europa e l'economia nel suo insieme".

Gli iPhone di Apple utilizzano la porta Lightning proprietaria dell'azienda, mentre i dispositivi Android con sistema operativo realizzato da Alphabet Inc (NASDAQ:NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG) usano la porta USB-C.

Apple ha respinto la proposta dell'UE, che rappresenterebbe una battuta d'arresto per il colosso tecnologico guidato da Tim Cook.

La decisione è stata presa sulla base di pretese di benefici ambientali e di 293 milioni di dollari in risparmi annuali per gli utenti, secondo un report precedente.

Movimento dei prezzi Le azioni Apple hanno chiuso la sessione regolare di venerdì in calo del 3,9% a 145,38 dollari e nella sessione after-hours hanno ceduto un altro 0,1%. Dati di Benzinga Pro.

Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

Leggi l’articolo anche in Benzinga Italia

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.