Mercati USA in calo, occhi puntati su Alcoa; Dow Jones -0,45%

Pubblicato 09.07.2012, 15:52
NDX
-
UK100
-
FCHI
-
DJI
-
DE40
-
STOXX50
-
JP225
-
HK50
-
CVX
-
AA
-
HGSI
-
GSK
-
XOM
-
CPB
-
PEP
-
IXIC
-
Investing.com – I mercati USA hanno aperto in positivo oggi, dopo i dati di venerdì sull’occupazione USA ed in vista dell’inizio del vertice dell’Eurogruppo nel corso della giornata; intanto sta per iniziare la stagione del secondo trimestre.

Nelle prime fasi degli scambi USA, Il Dow Jones Industrial Average ha indicato un calo dello 0,45%, l’ S&P 500 ha segnato un calo dello 0,45%, mentre il Nasdaq 100 ha indicato un calo dello 0,23%.

Il sentimento è rimasto debole dopo i dati del Dipartimento del Lavoro USA che hanno mostrato che l’economia ha segnato 80.000 nuovi posti di lavoro a giugno, contro le previsioni di un aumento di 90.000. E’ la terza volta consecutiva che il livello non riesce a superare i 100.000.

Intanto il presidente BCE Mario Draghi ha dichiarato giovedì che le previsioni economiche affrontano dei rischi al ribasso, aggiungendo che i dati macro del secondo trimestre segnano una situazione debole nella zona euro.

Le dichiarazioni sono giunte in seguito all’impennata dei titoli spagnoli a 10 anni al 7,11%, al di sopra della soglia del 7% considerata insostenibile nel lungo termine, in vista del meeting dell’eurogruppo che discuterà il piano annunciato lo scorso mese per sostenere i paesi indebitati ed i loro travagliati sistemi bancari.

I titoli energetici sono al ribasso, capitanati da Chevron in calo dello 0.67% ed Exxon Mobil che segna -0.71%, mentre Chesapeake Energy ha visto le azioni scendere dello 0,45%.

Al rialzo Boeing che segna +1,52%, all’apertura dello show aeronautico di Farnboroug, nel Regno Unito, con ordini di due aziende di leasing. Si crede che l’affare possa agevolare il costruttore USA contro l’Airbus quest’anno.

Dall’altra parte dell'Atlantico, i mercati azionari europei sono negativi:l’ EURO STOXX 50 è sceso dello 0,08%, il francese CAC 40 ha segnato -0,13%, in Germania il DAX è sceso dello 0,18%, mentre in Gran Bretagna il FTSE 100 è sceso dello 0,47%.

Durante la sessione asiatica, l’indice Hang Seng di Hong Kong ha segnato -1,7%, mentre il giapponese Nikkei 225 è crollato dell’1,4%.

Intanto in Cina i dati mostrano che l’IPC cinese hanno è salita al passo più lento dal gennaio 2010, alimentando i timori sulla seconda economia mondiale.

Il Premier Cinese Wen Jiabao ha dichiarato nel week end che l’economia affronta dei rischi al ribasso “relativamente forti” nel breve termine.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.