Mercati USA in salita, speranze per uno stimolo Fed; Dow Jones +1,03%

Pubblicato 06.06.2012, 15:55
NDX
-
UK100
-
FCHI
-
DJI
-
DE40
-
STOXX50
-
JP225
-
HK50
-
CVX
-
C
-
BAC
-
XOM
-
CL
-
IXIC
-
Investing.com – I mercati USA hanno aperto al rialzo quest’oggi, tra le speranze per un ulteriore stimolo da parte della Fed, mentre le dichiarazioni del presidente BCE Mario Draghi hanno deluso gli investitori che aspettavano nuovi segni di allentamento monetario dalla banca centrale.

Nei primi scambi statunitensi il Dow Jones Industrial Average ha indicato +1,03%, l’S&P 500 ha segnato +1,20%, mentre il Nasdaq Composite ha indicato +1,51%.


Il Presidente BCE Mario Draghi ha dichiarato che le previsioni economiche includono rischi al ribasso, aggiungendo che gli indicatori del secondo trimestre puntano ad un calo della crescita nella zona euro.

Draghi ha aggiunto che le principali operazioni di rifinanziamento continueranno ad essere condotte per tutto il tempo necessario, estendendo le operazioni fino a metà gennaio 2013.

L’attenzione degli investitori si è concentrata sul presidente della Fed Ben Bernanke, il qule comparirà davanti al Joint Economic Committee a Washington, riferendo sullo stato di salute dell’economia statunitense. Il Wall Street Journal, citando diverse interviste e dichiarazioni della Fed, ha riportato ieri in serata che la banca centrale USA stia valutando nuove misure pe stimolare la crescita nella principale economia mondiale.

Charles Evans, presidente dalla Federal Reserve di Chicago, ha richiesto una politica più aggressiva, per sostenere l’economia, citando la serie recente di dati economici “deboli”.

I titoli finanziari sono al rialzo, con Bank of America che segna +1,69%, seguita a ruota da Citigroup, le cui azioni sono salite dell1,51%, mentre JP Morgan e Goldman Sachs segnano rispettivamente +1,63% e +1,19%.

Nel settore energetico, Chevron ha segnato +1,32%, Exxon Mobil ha segnato +0,95% e mentre ConocoPhillips ha indicato +1,29%, sulla scia degli aumenti del petrolio.

Chesapeake Energy ha seganto un’impennata del 4,06%, dopo al notizia che il gigante del gas starebbe negoziando al vendita dei gasdotti a Global Infrastructure Partners per più di 4 miliardi di dollari.

Nel frattempo, le azioni di General Motors sono salite dell’1,13%, dopoc eh Reuters ha riportato che l’unità europea di Opel emersa dalla sua peggior crisi di vendite in Germania e ora si aspetta di espandere gradualmente la sua fetta di mercato di nuovo in doppia cifra, un livello mai visto dal 2005.

Al ribasso i titoli Facebook, che segnano -2,31% dopo che JMP Securities ha asseganto al gigante del social-networking il rating di “market outperform” ed un prezzo target di 37 dollari.

Il gigante dei social media sta facilitando l’accesso degli advertise alla crescente schiera di utenti su smartphone e dispositivi mobili, facendo un passo significativo verso uno dei problemi più urgenti per gli investitori ed aumentando l’attrattiva al marketing.

Il produttore di materassi Tempur-Pedic sprofonda a -42,18% dopo aver ridotto i guadagni per l’intero anno e le previsioni delle entrate a causa della crescente concorrenza nel Nord America.

La notizia è arrivata dopo che la rivale Mattress Firm ha disatteso le aspettative di fatturato, consegnamdo deboli stime delle entrate trimestrali. I titoli Mattress Firm hanno seganto -18,13% mercoledì.

Dall’altra parte dell’Atlantico, i mercati azionari europei sono in salita: l’indice EURO STOXX 50 è schizzato dell’1,69%, il francese CAC 40 è aumentato dell’1,77%, in Germania il DAX ha segnato +1,48%, mentre in Gran Bretagna il FTSE 100 ha segnato +1,48%.

Durante la sessione asiatica, l’indice Hang Seng di Hong Kong ha segnato +1,43%, mentre quello giapponese Nikkei 225 ha segnato +1,81%.

In un rapporto, l'US Bureau of Labor Statistics ha dichiarato che la produttività del settore non agricolo ha registrato un calo destagionalizzato dello 0,9% nel primo trimestre, contrariamente alle attese per un calo dello 0,7% e contro la stima preliminare di un calo dello 0,5%.

Nel corso della giornata gli USA rilasceranno i dati sull’attività non manifatturiera, seguiti dai dati sulle scorte di greggio, mentre la Federal Reserv rilascerà il suo Libro Beige.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.