Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Sondaggio: portafogli Italia guardano "risky assets" in 2016 protetti da cash, alternativi

Pubblicato 22.12.2015, 13:03
© Reuters.  Sondaggio: portafogli Italia guardano "risky assets" in 2016 protetti da cash, alternativi
SDR
-
AZMT
-
VIX
-
ANIM
-

MILANO (Reuters) - Si preannuncia un altro anno con crescita modesta e inflazione bassa scandito dalle decisioni delle banche centrali, un contesto fragile per i mercati dove i cosiddetti "risky assets" restano la principale opzione di investimento e la volatilità potrebbe "normalizzarsi" su livelli più alti.

Gli investitori interpellati da Reuters nel consueto sondaggio mensile di asset allocation si preparano dunque al 2016 con un cuscinetto di liquidità media superiore al 10% in un portafoglio bilanciato globale che continua a pesare di più le azioni (44,5%) delle obbligazioni (37,6%). La quota di investimenti alternativi alle asset class tradizionali, considerati una forma di protezione del portafoglio, si attesta su livelli elevati rispetto alla serie storica, al 7,6%.

La volatilità è tornata alla ribalta questo mese: l'indice Vix si è riportato sopra la media di lungo termine di 20 dopo essere sceso sotto questa soglia a inizio ottobre a valle delle turbolenze dei mercati di agosto.

L'indice delle borse mondiali, che nel 2015 ha perso oltre il 4%, è sceso ai minimi di due mesi in attesa del primo rialzo dei tassi di interesse in quasi dieci anni deciso a metà dicembre dalla Federal Reserve. A deprimere le borse questo mese ha contribuito anche l'ulteriore correzione dei prezzi delle materie prime - con il greggio ai minimi dal 2004 - che alimenta dubbi sull'economia globale.

L'approccio di Pioneer Investments resta cauto "in presenza di alcuni rischi geopolitici" ma moderatamente positivo sugli asset rischiosi "specialmente le azioni, anche se i cosiddetti 'rischi di coda' sono in aumento", sottolinea Giordano Lombardo, CEO e Group CIO di Pioneer Investments.

"Nel 2016 vediamo la possibilità di un uptrend ciclico a fronte di una situazione economica generale che resta fragile e che punta verso una crescita strutturalmente più bassa", osserva.

Per Francesco Fonzi, head of product specialists Italy di Credit Suisse AM sgr, le opportunità si trovano sui mercati azionari della zona euro e, in subordine, sulla borsa svizzera e su quella di Tokyo. Il peso medio di quest'ultima nel portafoglio azionario globale fotografato dal sondaggio è oggi vicina (9,6%) ai massimi della serie.

Nell'universo obbligazionario Fonzi vede nicchie di valore nei segmenti non governativi - in particolare bond societari con rating "investment grade" - e in quello degli indicizzati. I rischi, viceversa, sono ancora legati ai metalli industriali e alle valute dei mercati emergenti "anche se in misura minore rispetto al passato", sottolinea.

Restando nel reddito fisso Donatella Principe, responsabile del business istituzionale di Schroders (L:SDR) Italia Sim, si aspetta che nel 2016 "il contesto sia più favorevole a trade più piccoli e tattici... l'economia globale dovrebbe rimanere resistente nel corso del 2016, ma i mercati globali potrebbero essere tutta un'altra storia. Gli investitori continuano a concentrarsi sulle mosse delle banche centrali ... fino a quando le decisioni delle banche centrali saranno meno influenzate da fattori esterni riteniamo che gli investitori dovrebbero essere cauti nel prendere grandi posizioni direzionali".

Hanno partecipato al sondaggio Aletti Gestielle Sgr, Anima (MI:ANIM) Sgr, Azimut (MI:AZMT) Sgr, BNP Paribas Investment Partners Sgr, Euromobiliare AM Sgr, Credit Suisse AM, Eurizon Capital Sgr, BG Sgr, Pioneer Investments, Schroders, Sella Gestioni.

Sul sito http://www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su http://www.twitter.com/reuters_italia

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.