🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Stacco cedole pesa sul Ftse Mib. Esordio Nexis tra le blue chips

Pubblicato 24.06.2019, 10:11
© Reuters.
UK100
-
FCHI
-
DE40
-
ES35
-
IT40
-
TLIT
-
SRG
-
UBI
-
PRY
-
CRDI
-
TENR
-
ENI
-
TRN
-
MDBI
-
BAMI
-
SPMI
-
CL
-
EXOR
-
SRS
-
EMII
-
BPSI
-
HRA
-
FTITLMS3010
-
IF
-
PCVI
-
PST
-
DE10IT10=RR
-
NEXII
-

Investing.com - Prosegue la seduta debole il Ftse Mib che cede lo 0,20%, in un contesto europeo caratterizzato dall’incertezza. Il Dax perde lo 0,32%, mentre virano in negativo il Cac 40, l’Ibex 35 e il Ftse 100. Ad aggiungere maggiore incertezza sono i dati sulle aspettative di business in Germania, in calo a 94,2 punti.

A Milano protagonista lo stacco dei dividendi per 7 tra le 40 blue chips di Piazza Affari, per un totale di 15 società quotate. L’operazione sta determinando un ribasso tecnico dello 0,29% del Ftse Mib.

Tra i titoli principali che concludono la stagione 2019 dello stacco troviamo Exor (MI:EXOR) (-0,40%), Hera (MI:HRA) (-257%), Poste Italiane (MI:PST) (-2,80%), Prysmian (MI:PRY) (-3%), Snam (MI:SRG) (saldo) (-2,59%) e Terna (MI:TRN) (saldo) (1,96%). A queste si aggiugne Telecom Italia (MI:TLIT) (-0,30%) relativamente alle azioni risparmio, con il dividendo più importante visto il rendimento del 5,8% alla chiusura di venerdì scorso.

Il pagamento della cedola avverrà mercoledì 26 giugno, portando a quota 26 miliardi di euro la somma dei dividendi per il 2019, in crescita rispetto ai 23 relativi al 2018.

Cala ancora lo spread che scende a 238 punti, ma vira in negativo l’indice dei titoli bancari, il FTSE Italia All Share Banks. Negative Banca Popolare di Sondrio (MI:BPSI), Ubi Banca (MI:UBI) e Bper Banca (MI:EMII), con una flessione dell’1%, mentre restano in rosso Banco Bpm (MI:BAMI), Banca Piccolo Credito Valtellinese (MI:PCVI) (Creval), Banca IFIS (MI:IF), Unicredit (MI:CRDI) e Mediobanca (MI:MDBI).

Virano in negativo i titoli petroliferi nonostante prosegua il rally del greggio sulla scia delle dichiarazioni ‘bellicose’ di Trump e la notizia di attacchi informatici all’Iran. STentano, dunque, Saras (MI:SRS), Tenaris (MI:TENR), Eni (MI:ENI) e Saipem (MI:SPMI).

Esordio nel Ftse Mib negativo oggi per Nexi (MI:NEXII), in flessione dell’1%. La società leader nel segmento dei pagamenti digitali aveva debuttato a Piazza Affari solo lo scorso 16 aprile ma il forte interesse degli investitori in fase di collocamento aveva spinto borsa italiana a metterla tra le blue chips.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.