L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Telefonata di presentazione: Casella Waste Systems vede una forte crescita nel 1° trimestre 2024

EditorAhmed Abdulazez Abdulkadir
Pubblicato 29.04.2024, 18:44
© Reuters.
CWST
-

Casella Waste Systems, Inc. (CWST) ha registrato un forte inizio del 2024, con un aumento significativo dei ricavi e dell'EBITDA rettificato nel primo trimestre. I ricavi dell'azienda sono cresciuti di quasi il 30% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, mentre l'EBITDA rettificato ha registrato un impressionante aumento di oltre il 40%. Nonostante la diminuzione dei volumi di smaltimento in discarica, Casella Waste Systems ha registrato un aumento dei volumi di raccolta di rifiuti e commerciali.

L'azienda attribuisce il suo successo finanziario alle acquisizioni strategiche, alle strategie di prezzo efficaci e alle iniziative operative che hanno portato al miglioramento dei margini. Casella Waste Systems sta inoltre investendo in progetti di sostenibilità e infrastrutture, come l'aggiornamento degli impianti di riciclaggio e lo sviluppo di progetti di gas naturale rinnovabile (RNG). L'azienda rimane fiduciosa nella sua guidance per il 2024 e si concentra sulla crescita attraverso le sue strategie operative principali e una solida pipeline di fusioni e acquisizioni (M&A).

Punti di forza

  • Casella Waste Systems ha registrato un aumento dei ricavi di quasi il 30% e una crescita di oltre il 40% dell'EBITDA rettificato rispetto all'anno precedente.
  • I volumi delle discariche sono diminuiti a causa della riduzione dei rifiuti da costruzione e demolizione, mentre sono aumentati i volumi della raccolta di rifiuti sfusi e commerciali.
  • L'azienda sta integrando le acquisizioni e migliorando l'efficienza operativa, contribuendo a una performance finanziaria positiva.
  • Gli investimenti in infrastrutture per la sostenibilità e una solida pipeline di fusioni e acquisizioni dovrebbero favorire un'ulteriore crescita.
  • Casella Waste Systems ha riaffermato la propria guidance per il 2024, concentrandosi sul mantenimento di una cultura aziendale positiva e sullo sviluppo della propria forza lavoro.

Prospettive aziendali

  • Casella Waste Systems sta investendo in progetti per migliorare la sostenibilità, tra cui l'aggiornamento degli impianti di riciclaggio e i progetti RNG.
  • La discarica di McKean entrerà in funzione a metà del 2024, fornendo una significativa capacità di smaltimento nel Nord-Est.
  • L'azienda prevede future limitazioni della capacità, che potrebbero offrire opportunità di crescita.
  • Casella Waste Systems si concentra sulla densità e sulle adiacenze nella sua pipeline di M&A e vede un valore significativo nel suo modello di business esistente.

Punti salienti ribassisti

  • La diminuzione dei volumi delle discariche e l'aumento dei costi del percolato hanno avuto un impatto negativo sui margini.
  • I costi operativi sono aumentati di 50,6 milioni di dollari rispetto all'anno precedente, anche se sono diminuiti in percentuale sul fatturato.

Punti di forza positivi

  • I margini EBITDA rettificati sono migliorati di 150 punti base rispetto all'anno precedente.
  • I programmi di pricing dell'azienda hanno compensato con successo l'inflazione dei costi.
  • Le acquisizioni e le sinergie operative hanno contribuito al miglioramento dei margini.
  • Casella Waste Systems vede opportunità per ulteriori aumenti di produttività e risparmi sui costi, tra cui l'automazione della flotta e l'ottimizzazione dei percorsi.

Mancanze

  • I volumi sono stati inferiori alle attese, ma l'azienda rimane fiduciosa nella sua previsione di volumi piatti o in calo dell'1% nel settore dei rifiuti solidi per l'anno in corso.
  • Alcuni fattori di espansione dei margini del primo trimestre potrebbero non ripetersi nei trimestri successivi.

Punti salienti delle domande e risposte

  • L'azienda ha parlato dell'evoluzione dei volumi del mercato e della sua attenzione disciplinata ai rendimenti.
  • Casella Waste Systems ha un piano quinquennale proattivo per la flotta e ha beneficiato delle recenti acquisizioni in termini di qualità ed età della flotta.
  • Gli sforzi per risolvere i problemi di manodopera hanno portato a un minore turnover e a un minor numero di posti di lavoro.
  • L'azienda sta affrontando attivamente il problema dei PFAS nelle operazioni di gestione dei rifiuti con programmi pilota e innovazione.
  • Casella Waste Systems intende concentrarsi sugli aumenti di produttività, sul software di routing, sull'efficienza del back-office e sull'automazione della flotta per espandere i margini.
  • L'azienda ha accolto con favore la normativa federale sui PFAS e ha sottolineato i propri sforzi nei programmi pilota per rimuovere queste sostanze dal percolato.

Casella Waste Systems ha dimostrato un forte inizio d'anno, concentrandosi sulla crescita e sull'efficienza. L'approccio proattivo dell'azienda ai cambiamenti del mercato, gli investimenti nella sostenibilità e le attività strategiche di fusione e acquisizione indicano una prospettiva positiva per il resto del 2024. La prossima conferenza stampa sugli utili è prevista per luglio, quando si parlerà dell'andamento del secondo trimestre.

Approfondimenti di InvestingPro

Casella Waste Systems, Inc. (CWST) ha mostrato una robusta crescita finanziaria nei primi mesi del 2024, con un sostanziale aumento dei ricavi e dell'EBITDA. Questi risultati finanziari si riflettono nella performance di mercato e nelle metriche di valutazione dell'azienda. Ecco alcuni approfondimenti basati sui dati in tempo reale di InvestingPro e InvestingPro Tips che potrebbero essere particolarmente interessanti per gli investitori:

Dati InvestingPro:

  • La capitalizzazione di mercato della società è di 5,24 miliardi di dollari, a testimonianza della sua significativa presenza nel settore della gestione dei rifiuti.
  • Con un rapporto prezzo/utili (P/E) di 131,5 per gli ultimi dodici mesi a partire dal 1° trimestre 2024, la società viene scambiata con un multiplo degli utili elevato, il che indica che gli investitori hanno grandi aspettative per la crescita futura degli utili.
  • La crescita dei ricavi negli ultimi dodici mesi, a partire dal primo trimestre del 2024, è stata del 20,59%, a dimostrazione della capacità dell'azienda di aumentare efficacemente le vendite.

Suggerimenti di InvestingPro:

  • Casella Waste Systems viene scambiata a un multiplo di valutazione dell'EBITDA elevato, il che suggerisce che il mercato sta riconoscendo la sua forte redditività e la capacità di generare flussi di cassa.
  • Gli analisti hanno rivisto al rialzo gli utili per il prossimo periodo, segnalando la fiducia nella capacità dell'azienda di mantenere o migliorare i propri risultati finanziari.

InvestingPro offre ulteriori approfondimenti su Casella Waste Systems, con un totale di 14 ulteriori consigli di InvestingPro disponibili per gli investitori che desiderano approfondire la salute finanziaria e la performance di mercato dell'azienda. Per accedere a questi suggerimenti, visitate il sito https://www.investing.com/pro/CWST e ricordate di utilizzare il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.