L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Telefonata di presentazione dei risultati: Consensus mantiene stabile l'ARPU e vede risultati contrastanti nel 1° trimestre

EditorNatashya Angelica
Pubblicato 09.05.2024, 20:03
© Reuters.
CCSI
-

Nel primo trimestre del 2024, Consensus (CCSI) ha registrato risultati finanziari contrastanti, con un fatturato record nel suo segmento aziendale, mentre ha dovuto affrontare un calo nel fatturato del settore SOHO.

Il settore aziendale ha raggiunto un nuovo massimo con 51,4 milioni di dollari di fatturato, con un aumento del 4% rispetto all'anno precedente, grazie a un aumento del 38% rispetto all'anno precedente degli aggiornamenti dei clienti e alle forti vendite di prodotti avanzati come Clarity e Unite.

Tuttavia, il settore SOHO ha registrato un calo del 12,6% del fatturato, attribuito alla riduzione della spesa pubblicitaria e al minor numero di annunci a pagamento. Nonostante la diminuzione del fatturato complessivo consolidato, che è sceso del 3,6% a 88,1 milioni di dollari, il margine EBITDA rettificato della società è migliorato significativamente, raggiungendo il 54,5%. Consensus ha fatto progressi anche nella gestione del debito, riacquistando 63 milioni di dollari di debito nel trimestre.

Principali risultati

  • I ricavi delle attività aziendali hanno raggiunto la cifra record di 51,4 milioni di dollari, con un aumento del 4% rispetto all'anno precedente.
  • I ricavi delle attività SOHO sono diminuiti del 12,6% a 36,8 milioni di dollari.
  • Il fatturato consolidato è diminuito del 3,6% a 88,1 milioni di dollari.
  • Il margine EBITDA rettificato è aumentato di 6 punti percentuali, raggiungendo il 54,5%.
  • 63 milioni di dollari di debito riacquistato nel 1° trimestre; 126 milioni di dollari da novembre 2023.
  • Riaffermata la guidance per l'intero anno 2024: fatturato di 338-353 milioni di dollari, EBITDA rettificato di 182-294 milioni di dollari, EPS rettificato di 5,8-5,31 dollari.
  • Il fatturato del secondo trimestre 2024 dovrebbe essere compreso tra 84,5 e 88,5 milioni di dollari.
  • Le forti vendite di prodotti avanzati sono coerenti con la struttura dei margini.
  • Il margine di contribuzione operativa riportato è superiore al margine EBITDA del 54,5%.
  • La maggior parte dei ricavi proviene ancora dai servizi fax, con prenotazioni sostanziali con AdvancePCS.
  • L'azienda non comunica i numeri delle prenotazioni, ma è fiduciosa nella sua pipeline di vendita e nella chiusura dei contratti.
  • In evidenza le partnership e il lancio dei servizi in VA.
  • La performance del free cash flow è forte; si prevede che i guadagni del 1° trimestre saranno sostenuti.
  • Potenziali benefici da un accordo con Accenture nel settore del governo federale.
  • L'ARPU aziendale è stabile da cinque trimestri.

Prospettive aziendali

  • Consensus ha riaffermato le previsioni di fatturato per l'intero anno 2024, prevedendo una cifra compresa tra 338 e 353 milioni di dollari.
  • L'EBITDA non-GAAP rettificato dovrebbe essere compreso tra 182 e 294 milioni di dollari.
  • EPS non-GAAP rettificato previsto tra 5,8 e 5,31 dollari.
  • Il fatturato del secondo trimestre del 2024 dovrebbe essere compreso tra 84,5 e 88,5 milioni di dollari.
  • I guadagni ottenuti nel 1° trimestre dovrebbero continuare per tutto l'anno.

Punti salienti ribassisti

  • I ricavi dell'attività SOHO hanno registrato un calo significativo a causa della riduzione della spesa pubblicitaria.
  • Il fatturato consolidato complessivo è diminuito del 3,6% rispetto all'anno precedente.

Punti di forza rialzisti

  • Ricavi record nel settore aziendale, grazie agli aggiornamenti dei clienti e alle vendite di prodotti avanzati.
  • Miglioramento del margine EBITDA rettificato, ora al 54,5%.
  • Forte pipeline di vendita e fiducia nella chiusura degli accordi.

Sconfitte

  • L'azienda non ha raggiunto gli obiettivi di fatturato a causa di un calo delle prestazioni del settore SOHO.

Punti salienti delle domande e risposte

  • La partnership con Accenture dovrebbe aumentare le opportunità nel settore pubblico, anche se l'accordo è ancora in corso.
  • Il fatturato per utente (RPU) del settore corporate è aumentato su base sequenziale grazie a un mix di fattori ed è rimasto stabile negli ultimi cinque trimestri.
  • La prossima conferenza stampa ufficiale sugli utili è prevista per agosto per discutere i risultati del secondo trimestre.

Consensus continua a navigare tra le sfide e le opportunità dei suoi diversi segmenti di business, mantenendo stabile l'ARPU delle attività aziendali e strategizzando per mitigare il calo dei ricavi nel segmento SOHO.

Le iniziative di riacquisto del debito e le prospettive positive per il resto dell'anno riflettono l'impegno dell'azienda verso la prudenza finanziaria e la crescita. Mentre Consensus si prepara alle prossime conferenze con gli investitori e alla prossima chiamata agli utili, gli stakeholder seguiranno con attenzione l'evolversi delle strategie dell'azienda nei prossimi mesi.

Approfondimenti di InvestingPro

Mentre Consensus continua ad adattarsi alle mutevoli dinamiche all'interno dei suoi segmenti aziendali e SOHO, un'analisi più approfondita della salute finanziaria e della performance di mercato dell'azienda attraverso la lente di InvestingPro fornisce un ulteriore contesto per gli investitori.

I dati di InvestingPro evidenziano un robusto margine di profitto lordo dell'81,11% negli ultimi dodici mesi a partire dal 1° trimestre 2024, a testimonianza dell'efficienza dell'azienda nella gestione del costo del venduto e del mantenimento di un forte vantaggio competitivo sul mercato. Inoltre, Consensus vanta un impressionante margine di reddito operativo del 42,0%, che riflette la sua capacità di tradurre efficacemente le vendite in profitti.

In termini di valutazione del mercato, Consensus è attualmente scambiata a un basso rapporto P/E di 2,92 che, se confrontato con la crescita degli utili a breve termine, suggerisce che il titolo potrebbe essere sottovalutato. Ciò è ulteriormente corroborato dal significativo rendimento della società nell'ultima settimana, con un rendimento totale dei prezzi dell'8,0%, che suggerisce un potenziale rimbalzo o una correzione del mercato dopo i precedenti ribassi.

I suggerimenti di InvestingPro per Consensus indicano che il management della società ha riacquistato azioni in modo aggressivo, il che potrebbe essere interpretato come un segnale di fiducia nelle prospettive della società e un impegno a migliorare il valore per gli azionisti. Inoltre, l'assenza di pagamenti di dividendi indica una strategia di reinvestimento degli utili nell'azienda, che potrebbe sostenere la crescita futura e l'espansione operativa.

Per i lettori interessati a un'analisi più approfondita dei dati finanziari e della posizione di mercato di Consensus, sono disponibili altri 12 consigli di InvestingPro, che forniscono un'analisi completa delle prestazioni e delle prospettive future dell'azienda. Per accedere a questi e altri approfondimenti, visitate il sito https://www.investing.com/pro/CCSI e considerate l'opportunità di utilizzare il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+.

Gli investitori e gli stakeholder di Consensus possono sfruttare questi approfondimenti per comprendere meglio la salute finanziaria dell'azienda e le sue performance di mercato, valutando le sue strategie e il suo potenziale nel panorama economico in continua evoluzione.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.